Ultimi Aggiornamenti AdE
- Disponibile dal 6 febbraio al 30 aprile 2023 il servizio di verifica dei codici fiscali -Servizio Anagrafico Massivo SM1.02. Il servizio è riservato a imprese bancarie e assicurative, altri operatori finanziari, gestori di utenze, gestori di fondi integrativi del servizio sanitario nazionale
- Chiusura agevolata delle liti pendenti, pronti modello e istruzioni. Domande al via da oggi fino al 30 giugno 2023 (comunicato stampa)
- Applicazione dell'imposta sulle successioni e donazioni, a seguito della morte dell'interponente, alle partecipazioni segregate nel trust dichiarato interposto ai fini fiscali- La risposta n. 176/2023 rettifica la precedente risposta n. 359 del 4 luglio 2022 (risposta n. 176)
- Tregua fiscale, arriva la circolare con i chiarimenti. Fari accesi sulle definizioni agevolate della Legge di Bilancio 2023 (comunicato stampa)
- Nuovo Patent box: al via la consultazione pubblica su bozza di circolare e schema di provvedimento (comunicato stampa)
- Chiusura agevolata degli avvisi bonari con sanzioni ridotte al 3%. Pronte le istruzioni dell’Agenzia sulla misura prevista dalla legge di Bilancio 2023 (comunicato stampa)
- Online Territorio Italia 2022. Focus sulla valorizzazione dei dati: qualità, infrastrutture e interoperabilità (comunicato stampa)
- Tempi più rapidi per i rimborsi fiscali. 3,4 milioni di pagamenti effettuati nel 2022: è il dato più alto di sempre. Nel complesso erogati 20 miliardi a famiglie e imprese (comunicato stampa)
- Dichiarazioni Redditi 2023. Pronte le bozze dei modelli con le istruzioni (comunicato stampa)
- Registrare un contratto di comodato? Da domani si fa tutto via web. La novità sarà presto estesa anche ad altri atti privati (comunicato stampa)
- Online i Quaderni dell’Osservatorio 2022. Un bilancio e i possibili sviluppi nel campo delle statistiche immobiliari (comunicato stampa)
- Modelli Iva e Certificazione unica. Pronte le bozze per la stagione dichiarativa 2023 (comunicato stampa)
- Il mercato immobiliare nel terzo trimestre 2022. Online i dati sulle compravendite di abitazioni, negozi, uffici e terreni (comunicato stampa)
- Autodichiarazioni per gli aiuti di Stato Covid-19. Due mesi in più per l’invio telematico all’Agenzia. Termine rinviato dal 30 novembre 2022 al 31 gennaio 2023 (comunicato stampa)
- Contributi a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering. Dal 22 novembre si può fare domanda per ricevere gli aiuti (comunicato stampa)
- Online le faq sulle modalità di compilazione dell’autodichiarazione per gli aiuti di stato Covid 19 da presentare entro il 30 novembre
- Tentativi di truffa tramite false comunicazioni di anomalie in dichiarazione dei redditi
- Erogazioni liberali a favore degli Istituti tecnologici (Its Academy). Ecco le istruzioni per accedere al bonus, in dichiarazione o in F24 (comunicato stampa)
- Bonus ai dipendenti: fino a 600 euro senza imposte anche per le utenze domestiche. In una circolare le regole sulla nuova disciplina del welfare aziendale (comunicato stampa)
- Bonus pieno per gli investimenti in e-commerce nell’agroalimentare. Un provvedimento fissa la percentuale al 100% (comunicato stampa)
Normativa&Prassi AdE
- Risposta n. 208 del 08 febbraio 2023
Interpello: Trattamento fiscale dell'operazione di "fusione" tra fondi comuni di investimento alternativo immobiliari di tipo chiuso riservati a investitori professionali
- Risposta n. 207 del 08 febbraio 2023
Interpello: Gestione di ATM – Trattamento ai fini IVA
- Risposta n. 209 del 08 febbraio 2023
Interpello: Liquidazione dell'Iva di Gruppo – ambito soggettivo – società non residenti identificate direttamente in Italia – articolo 73, comma 3, del D.P.R. n. 633 del 1972
- Risposta n. 199 del 07 febbraio 2023
Interpello: Verifica che le circostanze fattuali evidenziate nell'istanza, che portano al realizzo di una sopravvenienza passiva deducibile al posto di una minusvalenza deducibile, siano idonee a determinare il conseguimento di un vantaggio fiscale indebito e censurabile sotto il profilo […]
- Risposta n. 195 del 07 febbraio 2023
Interpello: Regime SIIQ/SIINQ: determinazione del parametro di ''prevalenza reddituale'' (Profit test), di cui all'articolo 1, comma 121, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 e dell'art. 6, comma 3, del DM n. 174 del 2007 - Rilevanza dei flussi derivanti dalla distribuzione al socio di ''riserve […]
- Approvazione del modello di dichiarazione per la liquidazione giudiziale o per la liquidazione coatta amministrativa, modello IVA 74 bis, con le relative istruzioni (provvedimento)
- Risposta n. 197 del 07 febbraio 2023
Interpello: Opzione per il regime SIIQ/SIINQ ai sensi dell'articolo 1, commi 119 e seguenti, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 - Verifica di alcuni requisiti non posseduti al momento dell'esercizio dell'opzione per il regime speciale
- Risposta n. 206 del 07 febbraio 2023
Interpello: Contratto di sale and lease back – Cessione di un bene a una società di leasing con retrocessione in locazione finanziaria al cedente–utilizzatore e facoltà di riscatto a un prezzo concordato – Trattamento ai fini dell'IVA
- Risposta n. 193 del 07 febbraio 2023
Interpello: Credito d'imposta in favore delle imprese ''a forte consumo di energia elettrica'', di cui all'articolo 4 del decreto–legge 1° marzo 2022, n. 17, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 aprile 2022, n. 34 – Calcolo dell'incremento del costo per le neo–costituite
- Risposta n. 205 del 07 febbraio 2023
Interpello: Partecipazione in un OICR estero da parte di una Cassa di previdenza – Investimento qualificato – Art. 1, comma 89, lettera b), legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Legge di Bilancio 2017)
- Risposta n. 200 del 07 febbraio 2023
Interpello: Regime agevolativo cd. Patent Box di cui all'articolo 1, commi da 37 a 45, della legge n. 190 del 2014 - Il cosiddetto meccanismo di ''recapture'' delle perdite generate in vigenza del regime del Paten Box ai fini della determinazione dell'extra–reddito derivante dall'utilizzo […]
- Risposta n. 204 del 07 febbraio 2023
Interpello: Prelievi di valute estere da pluralità di conti correnti – Determinazione delle plusvalenze con il criterio LIFO – Artt. 67, commi 1, lettera c–ter), 1–bis e 1–ter, e 68 del Tuir
- Risposta n. 198 del 07 febbraio 2023
Interpello: Riconoscimento anche ai fini fiscali del trattamento contabile delle plusvalenze derivanti dalla cessione dei beni alla controllante nell'ambito di un'operazione descritta come ''lease back indiretto''
- Risposta n. 203 del 07 febbraio 2023
Interpello: Errata applicazione dell'inversione contabile ex articolo 6, comma 9–bis3, del dlgs18 dicembre 1997, n. 471 – Recupero dell'IVA non detratta
- Risposta n. 196 del 07 febbraio 2023
Interpello: Trattamento fiscale dei componenti positivi di reddito originati dall'iscrizione in bilancio dei titoli di efficienza energetica (TEE, cosiddetti ''certificati bianchi'') da parte di una società soggetta al regime forfetario della ''tonnage tax'', di cui agli articoli da 155 a 161 del […]
- Risposta n. 202 del 07 febbraio 2023
Interpello: Articolo 44–bis del Decreto–legge del 30 aprile 2019 n. 34 - Individuazione del periodo d'imposta di riferimento per determinare le perdite fiscali rilevanti
- Risposta n. 194 del 07 febbraio 2023
Interpello: Esclusione della possibilità di subentrare, agli effetti della disciplina Patent Box, nella posizione del proprio ''dante causa'', ai sensi dell'articolo 5 del DM 30 luglio 2015, in caso di operazioni di ''acquisto di ramo di azienda''
- Risposta n. 201 del 07 febbraio 2023
Interpello: Regime delle ''società di investimento immobiliare quotate'' (''SIIQ''), previsto dall'art. 1, comma 119 ss., legge 27 dicembre 2006, n. 296 - Possibilità per la stabile organizzazione che possieda solo partecipazioni in SIINQ, in assenza di immobili, di optare per il Regime SIIQ, in […]
- Provvedimento 6 febbraio 2023
Approvazione dei modelli 730, 730-1, 730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni, nonché della bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti […]
- Risoluzione n. 4 del 06 febbraio 2023
Modifica della denominazione nell’Archivio Comuni e Stati Esteri del Comune di Grana in Grana Monferrato, in provincia di Asti, a seguito della deliberazione del Consiglio Regionale del Piemonte, n.252-23658 del 29/11/2022