Ultimi Aggiornamenti AdE
- Cooperative compliance, pronte le linee guida sul rischio fiscale. Dall’Agenzia una “bussola” per le nuove adesioni al regime (comunicato stampa)
- Disposizioni attuative del decreto legislativo n. 180 del 13 novembre 2024 di attuazione della direttiva (UE) 2020/285 del Consiglio del 18 febbraio 2020, recante modifica della direttiva 2006/112/UE per quanto riguarda il regime speciale per le piccole imprese. Informazioni da trasmettere e modalità di trasmissione della comunicazione preventiva (provvedimento)
- Definizione delle modalità di consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 2, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 marzo 2006, n. 81, come sostituito dall’articolo 7, comma 1, del decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139 (provvedimento)
- Attuazione dell’articolo 30, comma 5-bis, del decreto Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380: individuazione del termine di decorrenza delle modalità telematiche per effettuare gli adempimenti relativi ai frazionamenti catastali dei terreni di cui all’articolo 30, comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (provvedimento)
- Credito d’imposta al 100% per gli investimenti nel Mezzogiorno effettuati nel 2023 (comunicato stampa)
- Determinazione della percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile per gli investimenti nel Mezzogiorno effettuati nell’anno 2023 dalle imprese del settore agricolo e di quello della pesca e dell’acquacoltura, di cui all’articolo 1, commi da 98 a 108, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (provvedimento)
- Informazione e assistenza direttamente dal proprio pc: le comunicazioni sulle dichiarazioni arrivano anche nel Cassetto fiscale (comunicato stampa)
- Zes unica agricola, pronto il modello per comunicare gli investimenti effettuati. Domande a partire da domani, 20 novembre (comunicato stampa)
- Concorso per funzionari gestionali. Rinvio prova scritta a Catania e Siracusa per emergenza maltempo (comunicato stampa)
- Disponibile dal 15 novembre al 15 dicembre 2024 il servizio di verifica dei codici fiscali - Servizio Anagrafico Massivo SM1.02. Il servizio è riservato a imprese bancarie e assicurative, altri operatori finanziari, gestori di utenze, gestori di fondi integrativi del servizio sanitario nazionale
- Residenza fiscale delle persone fisiche, delle società e degli enti. Una circolare illustra le nuove regole Comunicato (comunicato stampa)
- Mancato funzionamento del Sistema F24 telematico gestito da Sogei Pubblicato il provvedimento di irregolare funzionamento e proroga dei termini (comunicato stampa)
- Concordato preventivo biennale (CPB). Pronti i codici tributo per chi si avvale del ravvedimento speciale (comunicato stampa)
Normativa&Prassi AdE
- Risposta n. 3 del 13 gennaio 2025
- Soppressione dei codici tributo “6787” e “6788” per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite il modello F24, del credito maturato per effetto della restituzione delle ritenute su interessi e canoni operate a soggetti esenti, ai sensi del decreto legislativo 30 maggio 2005, n. 143 (risoluzione n. 3)
- Interpello: Tassazione delle somme corrisposte in conseguenza dello scioglimento consensuale di un contratto – Articolo 67, comma 1, lettera l), del Tuir (risposta n. 4)
- Provvedimento del 10 gennaio 2025
Approvazione delle linee guida per la predisposizione di un efficace sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale in attuazione dell’articolo 4, comma 1-quater del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128
- Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute in relazione alla dichiarazione di successione di cui al Testo unico del 31 ottobre 1990, n. 346 e ridenominazione di codici tributo esistenti (risoluzione n. 2)
- Concordato preventivo biennale - Versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva in regime di ravvedimento di cui all’articolo 2-quater del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113 in relazione ai redditi prodotti dalle società o dalle associazioni – Indicazioni per la compilazione del modello F24 e ridenominazione del codice identificativo “73” (risoluzione n. 1)
- Risposta n. 2 del 08 gennaio 2025
Interpello: Esenzione IVA per ''prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport'' di cui all'articolo 36–bis del decreto–legge 22 giugno 2023, n. 75, convertito con modificazioni dalla legge 10 agosto 2023, n. 112 – Inapplicabilità ad un accordo di concessione in uso […]
- Risposta n. 1 del 02 gennaio 2025
Interpello: Non imponibilità IVA – Nave da diporto – Lavori di refitting – Cambio d'uso da privato a commerciale – Dichiarazione di alto mare
- Interpello: Ritenuta d'acconto sulle provvigioni corrisposte agli agenti e ai mediatori di assicurazione, articolo 25–bis d.P.R 600 del 1973, come modificato dall'articolo 1, commi 89 e 90, legge 30 dicembre 2023, n. 213 (risposta n. 269)
- Attribuzione competenza sugli adempimenti in materia di transazione fiscale ai sensi dell’art. 63 CCII nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti (provvedimento)
- Interpello: Sequestro preventivo – Adempimenti fiscali custode giudiziale – art. 187 dPR n. 917 del 1986 e art. 5–ter dPR n. 322 del 1998 (risposta n. 268)
- Consulenza giuridica - Dichiarazione di successione presentata oltre il termine di dodici mesi di cui all’articolo 31, comma 1, del TUS - Richiesta agevolazione c.d. ''prima casa'' (risoluzione n. 66)
- Accertate le medie dei cambi delle valute estere del mese di novembre 2024 (provvedimento)
- Aggiornamento catastale ai sensi dell’art. 7-quinquies del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113 (irrilevanza catastale degli allestimenti mobili in strutture ricettive all’aperto) (risoluzione n. 67)
- Interpello: IVA – Trattamento applicabile agli interventi previsti da un progetto, promosso da un Comune, di rimozione delle barriere architettoniche da realizzare in un museo al fine di consentirne la piena accessibilità. (risposta n. 267)
- Interpello: TP adjustment – Rilevanza ai fini IVA (risposta n. 266)
- Istituzione del codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per gli investimenti di cui all’articolo 38 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 - Piano Transizione 5.0 (risoluzione n. 63)
- Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva dovuta ai sensi dell’articolo 167, comma 4-ter, del TUIR, come modificato dall’articolo 3 del decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209 (risoluzione n. 64)
- Istituzione del codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a favore degli enti del Terzo settore di cui all’articolo 81 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (risposta n. 65)
- Definizione delle modalità e dei termini di comunicazione all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi alle somme di denaro erogate, a qualsiasi titolo, da imprese, intermediari e ogni altro operatore del settore delle assicurazioni, ai sensi dell’articolo 7, ultimo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605 (provvedimento)