Ultimi Aggiornamenti AdE
- Successioni, da oggi la dichiarazione è più semplice. Con il nuovo servizio, l’imposta viene calcolata in automatico (comunicato stampa)
- L’assistenza straordinaria per la precompilata 2025 torna sabato 19 luglio. Call center aperto la mattina per rispondere ai dubbi dei cittadini (comunicato stampa)
- Lavorare in Agenzia delle Entrate. È online il nuovo bando di concorso per 2.700 funzionari tributari. Per le domande sul Portale unico “inPA” c’è tempo fino all’11 agosto 2025 (comunicato stampa)
- Assistenza rafforzata per la precompilata 2025 Martedì 8 luglio apertura extra in 176 uffici territoriali Call center aperto sabato 12 luglio
- Aggiornamento dei terreni, filo diretto Agenzia-Comuni. Con il nuovo Pregeo, iter più snello per i professionisti (comunicato stampa)
- Pronta la guida operativa sul concordato preventivo biennale. In una circolare tutte le indicazioni e gli aggiornamenti (comunicato stampa)
- Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi “green”. Le istruzioni dell’Agenzia sulle novità della Legge di Bilancio 2025 (comunicato stampa)
- Non residenziale, online il Rapporto annuale Entrate-Assilea. Nel 2024 crescono gli scambi di uffici, negozi e capannoni (+5,1%). Leasing, stipulati contratti per oltre 3 miliardi di euro (comunicato stampa)
- Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025. Online le guide a tema per cittadini e operatori (comunicato stampa)
- Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2025. Indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi (comunicato stampa)
- Dichiarazione semplificata per i datori di lavoro con massimo 5 dipendenti. Deadline lunga al 30 settembre 2025 per l’invio dei dati all’Agenzia (comunicato stampa)
- Novità in tema di detrazioni - Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025) (circolare n. 6)
- 5 per mille 2024, online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi. Dalle preferenze dei contribuenti 523 milioni di euro per oltre 91mila enti (comunicato stampa)
- In circolazione falsi pareri dell’Agenzia su istanze di interpello mai presentate. Le Entrate invitano i contribuenti a prestare la massima attenzione (comunicato stampa)
- Mercato immobiliare residenziale in crescita nel 2024. Sono 720mila le abitazioni scambiate (+1,3%) per 114 miliardi di euro, migliorano le condizioni di accesso all’acquisto di una abitazione (comunicato stampa)
- Adempimento collaborativo: patti chiari, per imprese forti. A Venezia la seconda tappa del roadshow di Confindustria, Mef e Agenzia Entrate (comunicato stampa)
- Dichiarazione precompilata pronta al lancio. Aperto il canale per l’invio dei modelli 2025. Nelle prime due settimane 4,2 milioni di accessi da parte dei cittadini (+25%) (comunicato stampa)
- Adempimento collaborativo: patti chiari, per imprese forti”. Appuntamento il 20 maggio a Venezia per il roadshow di Confindustria, Mef e Agenzia delle Entrate (comunicato stampa)
- Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano “Patti chiari, per imprese forti” A Bologna la prima tappa del roadshow sull’adempimento collaborativo In Emilia-Romagna 1.400 aziende potenzialmente interessate (comunicato stampa)
- Concordato preventivo biennale, online il software 2025-2026. Doppio binario per l’adesione: invio “autonomo” o insieme alla dichiarazione (comunicato stampa)
Normativa&Prassi AdE
- Interpello di consulenza giuridica: Articolo 1, commi da 58 a 62, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 – Imposta sostitutiva nella misura del 5 per cento sulle somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di liberalità (c.d. mance) nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. (risposta n. 7)
- Interpello di consulenza giuridica: Trattamento tributario dei premi corrisposti nell'ambito di manifestazioni sportive equestri di livello nazionale ed internazionale. (risposta n. 9)
- Interpello di consulenza giuridica: Aliquota iva applicabile alle riparazioni di protesi acustiche (risposta n. 8)
- Interpello di consulenza giuridica: Qualificazione dell'armatore quale sostituto d'imposta – interpretazione dell'articolo 23 del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600. (risposta n. 10)
- Interpello: Trattamento IVA di somme dovute a seguito di Ordinanza di ingiunzione per il riaddebito dei costi comuni dello studio professionale, non costituito in associazione professionale. (risposta n. 189)
- Accertate le medie dei cambi delle valute estere del mese di giugno 2025 (provvedimento)
- Interpello: Articolo 7 del decreto legge 7 giugno 2024, n. 73 – Imposta sostitutiva nella misura del 15 per cento sui compensi erogati per lo svolgimento delle prestazioni aggiuntive svolte dai dirigenti medici e dal personale sanitario non dirigenziale (risposta n. 187)
- Interpello: Modalità di pagamento eleggibili per i rimborsi senza concorrenza alla formazione del reddito delle spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto, in caso di trasferte o le missioni all'estero (risposta n. 188)
- Modifica della denominazione nell’Archivio Comuni e Stati Esteri del Comune di Tripi, in Provincia di Messina, a seguito della Legge del 10 giugno 2025, n. 25, della Regione Sicilia (risoluzione n. 46)
- Interpello: Credito di imposta ZES Unica–Mezzogiorno – art. 16, co. 2, del decreto–legge n. 124 del 2023 – art. 3, co. 5, del decreto ministeriale 17 maggio 2024 – investimento immobiliare – calcolo limite del 50% – criterio (risposta n. 183)
- Interpello: Agevolazioni fiscali per investimenti in start–up innovative e PMI innovative (articolo 29 decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 e articolo 4 decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3) (risposta n. 184)
- Interpello: Individuazione del Paese di imposizione degli utili percepiti da un socio accomandante residente in Spagna da parte di una società in accomandita semplice italiana (risposta n. 186)
- Interpello: Rinuncia ai dividendi – persona fisica non imprenditore – soggetto IRES – sopravvenienza attiva – art. 88, co. 4–bis, del TUIR – assenza (risposta n. 182)
- Interpello: Applicazione degli articoli 166 e 168–ter del TUIR in ipotesi di trasferimento all'estero della residenza fiscale del soggetto che ha esercitato l'opzione BEX (risposta n. 185)
- Interpello: Concordato preventivo biennale – decadenza – effetti prodotti dalla riammissione alla Rottamazione quater ex articolo 3–bis del D.L. n. 202 del 2024 (risposta n. 176)
- Interpello: Liquidazione controllata da sovraindebitamento – Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza – artt. 268 e ss. del d.lgs. n. 14 del 2019 – regime fiscale – art. 183 del Tuir – non applicabilità (risposta n. 177)
- Interpello: Composizione negoziata della crisi a mezzo accordo con i creditori – Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza – articoli 23 e ss. del d.lgs. n. 14 del 2019 – regime fiscale – plusvalenze/minusvalenze realizzate – art. 86, co. 5, del Tuir – non applicabilità (risposta n. 178)
- Interpello: Concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio – Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza – artt. 25–sexies e 25–septies del d.lgs. n. 14 del 2019 – regime fiscale – sopravvenienza attiva da esdebitazione – art. 88, co. 4–ter, del Tuir – non applicabilità (risposta n. 179)
- Interpello: Scambio di partecipazioni mediante permuta – art. 177, co. 1, del TUIR – soggetto IAS – requisiti – azioni ricevute in permuta – costo fiscalmente riconosciuto – rilevanza (risposta n. 180)
- Interpello: Regime forfetario – art. 1, co. da 54 a 89 della legge n. 190 del 2014 – regime IVA del margine – art. 36 del decreto–legge n. 41 del 1995 – opzione per il regime IVA ordinario (risposta n. 181)