Notizie dal quotidiano Il Sole 24 ORE
- La Russia chiude il gas alla Finlandia. Mosca: Azovstal è nelle nostre mani
Dopo 86 giorni di resistenza l’acciaieria Azovstal di Mariupol è caduta ed è «sotto il controllo delle forze armate russe», ha annunciato Mosca, aggiungendo che il comandante del battaglione Azov è stato portato verso i territori controllati […]
- Prezzi degli aerei, estate rovente: tariffe quasi raddoppiate per voli europei, +15,2% per i nazionali
Crescono anche quelli delle tratte intercontinentali (+35,7%) ma scendono le tariffe dei treni (-9,9%)
- Quasi 4 contribuenti su 10 destinano il 5 x 1000 al terzo settore
Nel 2020 erogati 518 milioni di euro (+61% in dieci anni)
- Covid, ricoveri al minimo storico quest’anno. Ma sale la mortalità tra gli anziani
I ricoveri sono scesi a quota 6.812 nei reparti ordinari e 307 in rianimazione. Ma l’ultimo report Gimbe evidenzia che, a partire da metà febbraio, si rileva un progressivo aumento del tasso di mortalità negli over 80
- Coronavirus, in Italia 26.561 nuovi casi e 89 decessi
I dati sono stati diffusi nel bollettino giornaliero del ministero della Salute. Contagi in calo del 31% nel confronto settimanale
- Ucraina, Italia guida della coalizione Nato in Bulgaria: pronti 750 militari
Il nuovo contingente italiano destinato ai Balcani per il conflitto russo ucraino innalzato in queste ore da 600 a mille unità, compresi 250 soldati per l’Ungheria
- Pnrr, Bonomi: riforme ferme, non ci sono più scuse
I giovani imprenditori di Confindustria hanno scelto Palermo per il loro incontro “Med in Italy”, due giornate di dibattito e confronto per conoscere e approfondire i trend che accomuneranno i paesi del Mediterraneo
- Netflix versa 56 milioni al Fisco italiano. Procura: «Società occulta senza personale»
Procura di Milano: «È il primo caso, in ambito mondiale, in cui viene ipotizzata l’esistenza di una stabile organizzazione occulta di una società estera operante nella Digital Economy, completamente priva di personale e caratterizzata […]
- Pannelli fotovoltaici su balconi o tetti: quanto costano con le detrazioni
Da anni sostenuto da bonus e incentivi il fotovoltaico trova oggi offerte che visti gli attuali rincari dell’elettricità invogliano all’autoproduzione di elettricità, che fa risparmiare sui consumi, con un investimento che alla fine si ripaga […]
- «Fuoco a tutti»: attacco di hacker russi anche a siti di aeroporti italiani
In un messaggio precedente gli hacker russi avevano dato le istruzioni «per liquidare la struttura informativa italiana». Indaga la Polizia postale
- Superbonus, Cdp verso la riapertura. Acquisti solo da sconti in fattura
Cassa depositi e prestiti acquisterà solo crediti dalle imprese che li hanno maturati a valle dello sconto in fattura. E comprerà i superbonus al 91,5% del valore nominale (quindi, il 100,6% effettivo) e gli altri bonus all’83,5%
- Coronavirus, oggi 30.310 nuovi casi e 108 decessi
I dati sono stati comunicati dal ministero della Salute. Effettuati nelle 24 ore 247.471 tamponi. Tasso di positività al 12,2%
- Ucraina, Italia presenta all’Onu piano in quattro punti per la pace
Documento consegnato dal ministro degli Esteri, Luigi DI Maio, al Segretario generale del palazzo di vetro, Guterres
- Venerdì sciopero generale dei sindacati di base. Gli orari e l’impatto sui trasporti
La protesta nella giornata di venerdì 20 maggio contro «una politica e un’economia di guerra che taglia salari e diritti»
- Dl aiuti, in edicola con Il Sole 24 Ore la guida degli esperti
In abbinamento con il giornale al prezzo complessivo di 2,50 euro
- Bollette più trasparenti dal 2023: ecco cosa cambierà nelle fatture di luce e gas
Dall’Autorità una nuova iniezione di correttivi che consentiranno agli utenti di disporre di bollette più chiare e con maggiori dettagli sulla spesa per l’energia e sugli oneri
- Crisi ucraina, Draghi: Italia per cessate il fuoco e negoziati. Salvini: «Altre armi? Non ci sto»
Il giorno dopo aver ricevuto la premier finlandese Marin, Paese che ha chiesto di entrare nella Nato, il capo del Governo interviene in parlamento e chiarisce: anche aiuti militari Kiev in solco risoluzione Camere
- Ingiuste detenzioni, lo Stato paga in media 43mila euro per ogni risarcimento (24 milioni all’anno)
I numeri sono riportati tra le righe della Relazione annuale sulle “Misure cautelari personali e riparazione per ingiusta detenzione - 2021” presentata dal ministero della Giustizia al Parlamento
- Imprese femminili, al via la corsa a incentivi per 200 milioni
Sarà possibile inviare la domanda collegandosi all'indirizzo https://invioprogettistart.invitalia.it, che verrà attivato in concomitanza con l'apertura dello sportello
- Allarme Save The Children,1 miliardo di bambini non alfabetizzati nel 2030
L’Italia è anche tra i paesi europei più “ingiusti” nei confronti delle nuove generazioni, visto che la povertà assoluta colpisce il 14,2% della popolazione sotto i 17 anni, rispetto al 9,1% tra i 35 e i 64 anni, e al 5,3% tra i 65enni e […]
- Segui i soldi, troverai la mafia: un podcast racconta come il «metodo Falcone» fa scuola
Un podcast in 6 puntate del format «Fiume di denaro» racconta quel metodo attraverso le testimonianze di chi lavorò col giudice istruttore morto 30 anni fa con la moglie e tre agenti di scorta
- Inaugurata la nuova area d’imbarco a Fiumicino, operativa dal 19 maggio
Destinata ai voli Schengen e domestici, l’opera si sviluppa su una superficie di 37mila mq su tre livelli ed è costata 400 milioni di euro
- Covid, terze e quarte dosi a rilento: il ministero della Salute spinge per la «chiamata attiva»
Le terze dosi sono solo 9mila al giorno. E solo l’11% della platea (over 80, ospiti delle Rsa e 60-79enni con particolari condizioni di fragilità) ha fatto il secondo booster.
- Spiagge e concessioni. Puglia divisa tra Consiglio di Stato e Tar Lecce
Undici sentenze dell'organo supremo a favore della direttiva Bolkestein: proroga solo sino al 2023. In primo grado, invece, sospeso il giudizio e chiesti chiarimenti alla Corte Europea
- Coronavirus, oggi 30.408 nuovi casi e 136 decessi
I dati sono stati comunicati dal ministero della Salute. Il calo su sette giorni è del 28%, tasso di positività -19,8%
- Plug and Play entra in campo per la crescita dell'Harmonic Innovation Hub
La più grande piattaforma al mondo di open innovation ha stretto una collaborazione pluriennale con l’hub presto operativo in Calabria e specializzato in transizione e crescita sostenibile, con l'obiettivo di favorire la crescita di almeno 250 […]
- Termovalorizzatore di Roma: da A2A ad Acea, tutte le aziende pronte a investire
Acea e A2A hanno già dato la loro disponibilità a investire sul progetto. Ma anche Hera e Iren attendono con attenzione l’evoluzione di questa partita
- Vaccini: 1,2 milioni multe a No vax over 50 finora, presto altre
Diverse sarebbero state le contestazioni di persone che avrebbero precisato di essersi vaccinati nonostante l’arrivo della multa: in questi casi si hanno 10 giorni per mostrare la documentazione della vaccinazione
- Professionisti, il Covid non taglia i redditi ma avvocati e tecnici soffrono di più
A soffrire di più le conseguenze del Covid sono stati gli avvocati, i professionisti che più hanno perso reddito nel 2020, mentre all’estremo opposto l’anno della pandemia e del lockdown è stato molto positivo per i veterinari che hanno visto […]
- Codacons: dal +65,3% dell’olio di semi al +17,1% della farina, aumenti record per beni alimentari
Complessivamente gli aumenti dei listini al dettaglio valgono, solo per la spesa relativa a cibo e bevande, una mini-stangata da +480 euro annui a famiglia
- Cyber, nuovo attacco alla Polizia: mail phishing diffuse in tutta la Pa
Da circa 24 ore «migliaia di mail» per carpire i dati degli utenti con un indirizzo mail ingannevole
- Draghi riceve Sanna Marin: chi è la giovane premier che vuole la Finlandia nella Nato
Socialdemocratica, attenta al mondo giovanile e ai temi dell’ambiente, a suo tempo record per età come capo di governo
- Energia, ecco come il bonus bollette ha frenato i prezzi ad aprile
L’Indice nazionale dei prezzi al consumo registra una diminuzione dello 0,1% su base mensile e un aumento del 6% su base annua
- GdF, più incroci di dati contro mafie ed evasione
Al centro della mappatura socio economico della criminalità su cui lavorano le Fiamme Gialle sei fenomeni, dalla cosiddetta ricchezza generata al rischio delle infiltrazioni mafiose nel tessuto imprenditoriale
- Edilizia, manca manodopera, in fuga 600mila addetti
Scarseggiano operai e artigiani, e negli ultimi mesi il personale è di difficile reperimento. Scarseggia il personale specializzato, soprattutto nel mantenimento di strutture edili
- Ai navigator, nuovi contratti di collaborazione dal 1° giugno al 31 ottobre
Scaduti il 30 aprile, potranno operare nei centri per l’impiego per l’assistenza al Reddito di cittadinanza e per il programma Gol di politiche attive del lavoro
- Ok Draghi a Strategia nazionale cybersicurezza 2022-2026
Con il provvedimento si punta a raggiungere, entro il 31 dicembre 2022, l’obiettivo posto dal Pnrr di rendere più celere il contenzioso tributario
Notizie a cura del Dott. Antonio Gigliotti di Fiscal Focus
- Feed has no items.
Notizie a cura di AteneoWeb
- Nuovi contributi a fondo perduto per discoteche e sale da ballo rimaste chiuse causa Covid: le domande dal 6 giugno
Il Decreto "Sostegni-ter" (Dl n. 4/2022) ha disposto il rifinanziamento del fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse previsto dal Decreto "Sostegni-bis" (Dl n. 73/2021). L'Agenzia Entrate, con Provvedimento del 18 maggio, le modalità e fissa i termini di presentazione delle istanze […]
- La Camera conferma la fiducia al Dl Ucraina-bis
Dopo lchr("\1")approvazione da parte del Senato, anche la Camera, con 391 voti favorevoli e 45 contrati, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sullchr("\1")approvazione del disegno di legge che contiene misure urgenti per contrastare gli effetti economici e unanitari della crisi […]
- Credito d'imposta beni strumentali nuovi: nessun riferimento normativo nei verbali di collaudo
Al fine della fruizione del credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi, è necessario che sulle fatture di acquisto, nel documento di trasporto,e negli altri documenti relativi all'acquisto, siano espressamente indicate le disposizioni che disciplinano la misura agevolativa. […]
- Il nostro SERVIZIO ON-LINE per il monitoraggio della Centrale Rischi Banca d'Italia
Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza, sia per interfacciarsi nel modo corretto con il sistema del credito, sia per adempiere correttamente alle procedure di revisione contabile e di prevenzione della crisi. AteneoWeb propone un servizio innovativo dedicato […]
- Il CdM approva il disegno di legge in materia di Giustizia e Processo tributario
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 78 del 17 maggio, ha approvato un disegno di legge in materia di giustizia e di processo tributario. Con la finalità di raggiungere, entro fine 2022, l'obiettivo posto dal PNRR di rendere più celere il contenzioso tributario, il disegno di legge […]
- Tax credit: chiarimenti sulle novità della Legge di bilancio 2022
Con la circolare 14/E del 17 maggio 2022 l'Agenzia Entrate commenta le novità in materia di crediti d'imposta introdotte dalla legge di Bilancio 2022 (L. n. 234/2021). Le Entrate, in particolare, illustrano la disciplina delle diverse agevolazioni fiscali, partendo dal credito d'imposta per […]
- In Gazzetta Ufficiale il Decreto "Aiuti": in vigore le misure per imprese e famiglie
Approdato in Gazzetta Ufficiale (n. 114 del 17 maggio 2022) ed in vigore da ieri, 18 maggio, il Decreto legge n. 50/2022 con misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, e in materia di politiche sociali e di crisi […]
- GESTIONE LEASING: i software AteneoWeb in versione Excel e Cloud
Sono online i nostri software per la gestione contabile dei contratti di leasing, disponibili in una nuova versione che permette di gestire l'anno di riferimento dei prospetti di riepilogo elaborati. Hanno la possibilità di gestire sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per […]
- ANALISI DI BILANCIO "IN CORSO": prova il NUOVO servizio di Ateneoweb!
E' importante conoscere in anticipo il giudizio di merito del bilancio della propria azienda. Fin da quando è in corso di approvazione. Una accurata analisi sui numeri di bilancio fornisce anche utili considerazione per compilare al meglio la nota integrativa e la relazione sulla gestione […]
- Crediti d'imposta imprese "energivore": i requisiti per accedervi
Con Circolare n. 13 del 13 maggio 2022 lchr("\1")Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in merito ai crediti dchr("\1")imposta per l’acquisto di energia elettrica relativi al primo e al secondo trimestre 2022, per imprese energivore e non energivore, previsti dai decreti legge […]
- Guida per l'acquisto della casa: la guida delle Entrate aggiornata a maggio 2022
Lchr("\1")Agenzia delle Entrate ha pubblicato lchr("\1")aggiornamento di maggio 2022 della "Guida per lchr("\1")acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali". La guida è rivolta agli acquirenti persone fisiche (che non agiscono nell’esercizio di attività commerciali, artistiche o […]
- Bonus Idrico: fino al 30 giugno le domande di rimborso per le spese sostenute nel 2021
Il Ministero della Transizione Ecologica informa che il termine per inoltrare le domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell'anno 2021 per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici ("Bonus idrico") è fissato al 30 giugno 2022. Per inviare le domande sarà sufficiente […]
- Per contestare nel merito il credito d'imposta Ricerca e Sviluppo l'Agenzia Entrate deve chiedere il parere al Mise
Anche la CTP di Napoli (sentenza 4988/2022) ha recentemente limitato l’attività di recupero dei crediti di imposta ricerca e sviluppo (“R&S”) effettuata dall’Agenzia Entrate, ritenendo necessario, ai fini della sua legittimità, il preliminare parere del MISE senza il quale […]
- Credito d'imposta ricerca e sviluppo indebitamente fruito: in consultazione pubblica la bozza di provvedimento
Fino al prossimo 25 maggio gli operatori potranno inviare proposte di modifica o di integrazione. Lchr("\1")Agenzia delle Entrate ha aperto una consultazione pubblica sulla bozza di provvedimento, comprensiva di modello e istruzioni, che stabilisce le modalità di accesso alla procedura di […]
- Crediti d'imposta energia elettrica: primi chiarimenti dall'Agenzia Entrate
Con Circolare n. 13 del 13 maggio 2022 lchr("\1")Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in merito ai crediti dchr("\1")imposta per l’acquisto di energia elettrica relativi al primo e al secondo trimestre 2022, per imprese energivore e non energivore, previsti dai decreti legge […]