Notizie dal quotidiano Il Sole 24 ORE
- La Consulta bacchetta il governo su abuso ufficio e Cpr
Per i giudici i trattenimenti nei Cpr implicano un «assoggettamento fisico all’altrui potere», che incide sulla libertà del migrante
- Ius scholae, è scontro nel centrodestra Tajani rilancia la sfida a Lega e Fdi
Il vicepresidente del Consiglio Tajani: «La proposta del Pd é su cinque anni e per noi non va bene. Non siamo disposti a trattare sui tempi»
- Il Sole 24 Ore compie 160 anni: le interviste
All’evento che si è svolto nella sede de Il Sole 24 Ore mercoledì 2 giugno hanno partecipato diversi esponenti del mondo dei media oltre, ovviamente, i vertici del Gruppo 24 Ore. Ecco le interviste
- Inps: Cassa integrazione con temperature oltre 35 gradi, anche percepiti
Le richieste di Cassa integrazione salariale per temperature elevate - per la riduzione o sospensione delle attività lavorative - possono essere riconosciute “laddove le temperature medesime...
- Dal Piemonte alla Sicilia, ecco dove l’F35 Usa parla (o parlerà) italiano
Il Documento programmatico pluriennale (DPP) per il periodo 2024-2026 prevede l’acquisizione di ulteriori 25 velivoli F35 e dei relativi motori, equipaggiamenti, aggiornamento periodico e supporto logistico fino a prevedibilmente il 2035, portando […]
- Crescono le malattie professionali, gli infortuni restano stabili
Nella relazione annuale gli infortuni denunciati sono stati 593mila nel 2024, in leggero aumento rispetto all’anno precedente, dovuto alla crescita delle denunce degli studenti
- Mine anti uomo, dall’ex produttore di armi all’attivista: «Ecco perché il sì di Zelensky significa guerra totale»
Gli scenari della guerra in Ucraina secondo Vito Alfieri Fontana, ex produttore di armi poi sminatore nei Balcani, e Nicoletta Dentico, esperta di cooperazione internazionale
- Caldo, non solo afa ma rischio incendi. E 3 regioni non hanno flotta antincendio: ecco quali
La crisi climatica sta mettendo a dura prova tutta la penisola, ma ci sono regioni come Umbria, Molise e Puglia non sono pronte ad affrontare la situazione
- Monopattini elettrici, arriva la targa personale
Il ministero delle Infrastrutture comunica in una nota di aver emanato un decreto che disciplina i contrassegni identificativi per i monopattini elettrici. Si tratta, spiega il Mit, di «una sorta...
- Frode nelle aste immobiliari: smascherata una rete di finte vendite giudiziarie, tre arresti a Roma
Truffe con finte aste per acquistare l’immobile a prezzo stracciato e poi rivenderlo a prezzo maggiorato di mercato
- Tajani: il 5% del Pil alla Difesa graduale e compatibile con i vincoli di bilancio
Per il ministro della Difesa Crosetto nelle mediazioni all’Aja l’Italia «ha avuto un ruolo determinante. Abbiamo promosso e ottenuto un approccio realistico, graduale e flessibile, orientato a obiettivi concreti»
- Salgono le temperature e cresce l’attenzione per la concentrazione di ozono nell’aria
Dalle Arpa regionali monitoraggi costanti del fenomeno e accorgimenti da seguire per evitare problemi
- Al Sole 24 Ore il Global Brands Award 2025
Un importante riconoscimento internazionale per il Sole 24 Ore. Nel corso della serata di ieri è avvenuta la consegna del Global Brands Award 2025, il prestigioso...
- Meloni: Usa e Italia parlano la stessa lingua, un bene per l’unità dell’Occidente
Così la presidente del Consiglio intervenendo a Villa Taverna per la cerimonia di celebrazione del 4 luglio, festa dell’Indipendenza americana
- 160 anni del Sole 24 Ore: tutti i prossimi appuntamenti
È un ricco programma di appuntamenti quello che scandisce la ricorrenza speciale che riguarda il Sole 24 Ore. Si va dal convegno sull’evoluzione e sul futuro del mondo dell’informazione agli...
- Test medicina, il business dei corsi di preparazione si reinventa: ecco come
Le scuole cambiano rotta con il nuovo accesso a medicina «Non è una rivoluzione, è solo un filtro più duro» come i corsi di preparazione si adattano ai nuovi cambiamenti
- Orsini: «Con dazi e svalutazione del dollaro impatto per l’industria da 20 miliardi»
Il leader degli industriali: «Si parla solo di dazi al 10%, ma con la svalutazione del dollaro che vale il 13,5% arriviamo al 23,5%. Un numero che ci preoccupa. Secondo le nostre stime l’impatto per la nostra industria può valere circa 20 […]
- Il grande caldo
- Femminicidio di Cagliari, ergastolo al marito reo confesso
Un anno di isolamento diurno per Igor Sollari che uccise la moglie Francesca Deidda. Confermate tutte le aggravanti, tranne i futili motivi
- Energia: boom di consumi elettrici per l’ondata di caldo sull’Italia. I condizionatori spingono la domanda ai massimi dell’anno
Valori giornalieri attorno ai 54 gigawatt con una impennata registrata la scorsa settimana. Non ancora raggiunti i valori del 2024 (58 GW)
- Record di notti tropicali nelle grandi città: a Milano 27 su 30 a giugno. Cosa dicono i dati dal 2010
L’Indice del clima del Sole 24 Ore su dati 3bmeteo certifica l’aumento delle notti tropicali, in particolare nelle grandi città metropolitane, nell’ultimo decennio
- Appello del Papa per l’ambiente: «La nostra terra sta cadendo in rovina»
Messaggio per la X Giornata mondiale di preghiera per la Cura del Creato: «Ovunque l’ingiustizia, la violazione del diritto internazionale e dei diritti dei popoli, le diseguaglianze e l’avidità da cui scaturiscono producono deforestazione, […]
- Bei lancia assist da 3,7 miliardi a favore dell’industria pulita
La vicepresidente Vigliotti: «Puntiamo a rafforzare sicurezza energetica, competitività e leadership industriale dell’Europa»
- Lavoro nelle ore calde, a ogni regione le sue regole. E cambiano anche i sistemi di misurazione
Quali sono i sistemi di misurazione del clima nelle ore più calde per la tutela dei lavoratori e come si differenziano le varie regioni nei loro stop
- Istat, 24,3 milioni occupati a maggio, nuovo record dal 2004
L’ente statistico ha pubblicato una stima provvisoria sull’andamento di occupati e disoccupati a maggio: tasso disoccupazione sale al 6,5%
- Caso Garlasco: analisi acetati senza Dna comparabile. Implicazioni sulle indagini
Nessun Dna comparabile trovato sulle impronte acetato nel caso Garlasco. Ulteriori verifiche in corso.
- Danimarca, al via la leva militare anche per le donne, servizio esteso a 11 mesi
Con le nuove norme sulla coscrizione si prevede che il numero complessivo di coloro che presteranno servizio militare ogni anno salga a 6.500 entro il 2033
- Caldo record: quattro morti in Italia. Bollino rosso in 18 città
Con l’aumentare delle temperature cresce anche l’evaporazione dai nostri mari, la vera energia potenziale di cui si nutrono i sistemi temporaleschi per innescare poi rovinose grandinate e forti colpi di vento.
- Flussi, serviranno 90mila migranti l’anno: da agricoltura e costruzioni metà richieste
Viaggerebbero in un range tra i 60mila e i 93mila l’anno, toccando l’apice in caso di diffusa difficoltà di reperimento, i lavoratori extra-Ue che le imprese italiane sarebbero propense ad...
- Quotazione oro usato oggi, Menditti Fabrizio è la scelta migliore
Molte persone trovano conveniente vendere oro usato per ottenere liquidità rapidamente, rispondendo a esigenze finanziarie urgenti o approfittando dei prezzi di mercato.Nel mondo del compro oro, conoscere la quotazione dell’oro...
- In Italia arriva il ddl sul fine vita. Dalla Francia all’Inghilterra: come funziona in Europa
Nelle ultime ore in Italia la legge ha fatto un passo in avanti al Senato
- L’altra faccia del “mismatch”: cresce il livello di istruzione ma la domanda di lavoro non sempre si adegua all’offerta
Nell’ultimo decennio è cresciuto il livello medio di istruzione dei lavoratori, ma la domanda di lavoro non sempre si è adeguata ad un’offerta con qualifiche più elevate. In Italia un...
- Argentina concede l’estradizione dell’ex Br Bertulazzi: arrestato
La decisione del governo Milei riporterà in Italia il latitante condannato a 27 anni per il sequestro dell’armatore Pietro Costa nel 1977
- Caldo, firmato il protocollo per il lavoro: tutte le misure su Cig, orari e turni
Il testo elaborato dalle parti sociali che viene firmato al ministero del Lavoro promuove le buone pratiche con l’obiettivo di scongiurare infortuni e malattie professionali negli ambienti di lavoro
- Banda di ladri seriali a Malpensa: 30 furti per oltre 4 milioni
Gruppo di ladri professionisti colpisce passeggeri facoltosi a Malpensa, rubando bagagli di lusso per oltre 4 milioni di euro.
- Caldo: oggi bollino rosso in 18 città
Blackout colpisce Firenze e Bergamo a causa del surriscaldamento dei cavi e dell’aumento della richiesta di energia, con disagi per uffici, abitazioni e negozi.
- La cupola di calore in Europa: le temperature effettive della superficie terrestre
La missione Copernicus Sentinel-3 dell’Esa «ritrae» in un’immagine la situazione meteorologica che sta investendo il Mediterraneo. Italia compresa
Notizie a cura del Dott. Antonio Gigliotti di Fiscal Focus
- Ore 08:12 - Occupazione in crescita a maggio 2025, ma allarme giovani: meno precariato e inattivi, disoccupazione giovanile in aumentoby info@fiscal-focus.it (News 24) on 2 Luglio 2025 at 22:00
A maggio 2025 il mercato del lavoro italiano mostra segnali di ripresa: aumentano gli occupati (+80mila) e cala il numero degli inattivi (-172mila), con un tasso di occupazione che raggiunge il 62,9%. La crescita riguarda principalmente i contratti […]
- Ore 16:33 - Impatto dei dazi USA al 10% sulle imprese italiane ed export: Sud e settori chiave più espostiby info@fiscal-focus.it (News 24) on 2 Luglio 2025 at 22:00
La reintroduzione dei dazi USA al 10% sui prodotti italiani comporterà, secondo Svimez, un calo del 4,3% dell’export verso gli Stati Uniti, pari a 2,9 miliardi di euro, e la perdita di circa 27mila posti di lavoro, soprattutto nei settori […]
- Ore 10:33 -In arrivo un contributo straordinario fino a 500 euro per chi termina i 18 mesi di ADI nel 2025by info@fiscal-focus.it (News 24) on 2 Luglio 2025 at 22:00
Nel 2025, i nuclei familiari che dopo 18 mesi di Assegno di Inclusione (ADI) affronteranno la sospensione obbligatoria di un mese prima del possibile rinnovo, potranno beneficiare di un contributo straordinario fino a 500 euro. La misura, annunciata […]
- Ore 09:27 - Controlli fiscali sui conti di parenti e conviventi: cosa prevede la Cassazione e come difendersiby info@fiscal-focus.it (News 24) on 2 Luglio 2025 at 22:00
La Cassazione, con l’ordinanza 13761/2025, conferma che il Fisco può controllare i conti bancari di parenti, conviventi o soci del contribuente sottoposto a verifica, ma solo in presenza di indizi concreti di intestazione fittizia o occultamento […]
- Ore 11:42 - Parere del revisore sul ripiano del disavanzo negli enti locali: indicazioni operative dal CNDCECby info@fiscal-focus.it (News 24) on 2 Luglio 2025 at 22:00
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento che fornisce un supporto operativo ai revisori degli enti locali per la redazione del parere sul ripiano del disavanzo di amministrazione, secondo l’art. 188 del D.Lgs. 267/2000. […]
- Ore 14:06 - Fermo pesca 2024: domande entro il 4 luglio solo tramite portale telematicoby info@fiscal-focus.it (News 24) on 2 Luglio 2025 at 22:00
Il termine per presentare le domande di indennità per il fermo pesca 2024 è stato prorogato al 4 luglio 2025. Le richieste devono essere inviate esclusivamente tramite il nuovo applicativo “Fermo Pesca” disponibile sul portale Servizi Lavoro. […]
- Ore 15:22 - Concorso nazionale 2025: 3.839 assunzioni triennali negli Ambiti Territoriali Socialiby info@fiscal-focus.it (News 24) on 2 Luglio 2025 at 22:00
È stato pubblicato sul portale InPA il bando di concorso nazionale per l’assunzione di 3.839 figure professionali a tempo pieno e determinato (contratti di 3 anni) negli ATS italiani, finanziato dal Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla […]
- Ore 17:08 - Comunicazioni di compliance IVA 2024: regolarizzazione agevolata per errori o omissioniby info@fiscal-focus.it (News 24) on 2 Luglio 2025 at 22:00
L’Agenzia delle Entrate ha avviato la trasmissione di comunicazioni ai contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione IVA 2024, oppure l’hanno inviata con dati incompleti o valori anomali (operazioni attive (segue)
- Ore 09:23 - Decreto Flussi, precompilazione domande per settore turistico-alberghiero fino al 31 luglioby info@fiscal-focus.it (News 24) on 1 Luglio 2025 at 22:00
Dal 1° al 31 luglio 2025 è attiva la precompilazione delle domande di nulla osta per il lavoro subordinato stagionale nel settore turistico-alberghiero, relativa al 30% delle quote residue. Gli utenti accedono al Portale Servizi ALI con SPID/CIE, […]
- Ore 10:42 - Ordinanze anti-caldo 2025: stop al lavoro all'aperto nelle ore più calde in nove Regioniby info@fiscal-focus.it (News 24) on 1 Luglio 2025 at 22:00
A seguito dell’ondata di caldo eccezionale, nove Regioni italiane hanno adottato ordinanze che vietano il lavoro all’aperto nei settori agricolo, edilizio e della logistica tra le 12:30 e le 16:00 nelle giornate di rischio elevato, con durata e […]
- Ore 12:07 - Rivoluzione bollo auto 2026: pagamento unico, regole regionali e stop esenzioni per fermoby info@fiscal-focus.it (News 24) on 1 Luglio 2025 at 22:00
Dal 1° gennaio 2026 il bollo auto sarà rivoluzionato: per le nuove immatricolazioni, si pagherà una sola volta all’anno, con scadenza personalizzata in base al mese di immatricolazione. Il tributo sarà gestito interamente dalle Regioni, che […]
- Ore 14:33 - Canone RAI speciale: obblighi per imprese e professionisti, chiarimenti su chi deve pagareby info@fiscal-focus.it (News 24) on 1 Luglio 2025 at 22:00
Il canone radiotelevisivo speciale RAI è dovuto da imprese, professionisti ed enti che detengono apparecchi atti o adattabili alla ricezione di segnali TV o radio fuori dall’ambito familiare. Sono obbligati anche coloro che impiegano tali […]
- Ore 16:43 - UE, obiettivo -90% emissioni al 2040: decarbonizzazione accelerata e nuovi strumenti di flessibilitàby info@fiscal-focus.it (News 24) on 1 Luglio 2025 at 22:00
La Commissione Europea ha presentato una proposta rivoluzionaria per ridurre le emissioni nocive del 90% entro il 2040, anticipando di dieci anni la totale decarbonizzazione rispetto al 2050. Il piano prevede l’uso di crediti di compensazione […]
- Ore 20:24 - Emergenze climatiche, firmato il Protocollo per il contenimento dei rischi sul lavoroby info@fiscal-focus.it (News 24) on 1 Luglio 2025 at 22:00
Il nuovo protocollo quadro, firmato dal Ministro del Lavoro Marina Calderone insieme a imprese e sindacati, mira a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori durante emergenze climatiche, garantendo al contempo la prosecuzione delle attività […]
- Ore 08:02 - Poste Italiane lancia la super app: addio a BancoPosta e Postepay, tutti i servizi in un’unica piattaformaby info@fiscal-focus.it (News 24) on 1 Luglio 2025 at 22:00
Dal 30 giugno 2025 Poste Italiane introduce una nuova app unificata, sostituendo BancoPosta (e a breve anche Postepay), per offrire una gestione integrata di conti, carte, assicurazioni, risparmi, bollette, spedizioni e altri servizi. L’accesso […]
- Ore 15:28 - Stop alle caldaie a metano dal 2040: la svolta green dell’Unione Europeaby info@fiscal-focus.it (News 24) on 1 Luglio 2025 at 22:00
La Commissione Europea, con la direttiva Case green (EPBD), stabilisce lo stop definitivo alle caldaie alimentate a combustibili fossili, come il metano, dal 2040. Gli Stati membri dovranno sostituirle con soluzioni sostenibili come pompe di calore, […]
- Ore 14:13 - Portale ENEA 2025 attivo per Ecobonus e Bonus Casa: via alle comunicazioni sui lavori conclusiby info@fiscal-focus.it (News 24) on 30 Giugno 2025 at 22:00
Dal 30 giugno 2025 è online il nuovo portale ENEA per trasmettere i dati relativi a interventi edilizi che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus e Bonus Casa. I contribuenti avranno 90 giorni, fino al 29 settembre, per comunicare i lavori […]
- Ore 16:43 - Bando ISI 2024: pubblicati gli elenchi provvisori delle domande ammesse e avvio caricamento documentazioneby info@fiscal-focus.it (News 24) on 30 Giugno 2025 at 22:00
L' INAIL ha pubblicato online gli elenchi cronologici provvisori delle domande di finanziamento relative al Bando ISI 2024, presentate dalle imprese agricole durante il Click Day del 19 giugno. Le aziende ammesse (contrassegnate da "S" e "S-REC") […]
- Ore 15:24 - Via libera UE alla settima rata PNRR: 18,3 miliardi all’Italia per energia, trasporti, salute e istruzioneby info@fiscal-focus.it (News 24) on 30 Giugno 2025 at 22:00
La Commissione Europea ha approvato il pagamento della settima rata del PNRR, pari a 18,3 miliardi di euro, riconoscendo all’Italia il pieno conseguimento dei 64 obiettivi programmati. Con questo traguardo, il Paese ha raggiunto il 72% della […]
- Ore 17:22 - Doppia scadenza al 31 luglio 2025 per la Rottamazione quater: versamento prima rata riammessi e nona rata contribuenti in regolaby info@fiscal-focus.it (News 24) on 30 Giugno 2025 at 22:00
Il 31 luglio 2025 rappresenta una doppia scadenza per la Rottamazione quater: i contribuenti riammessi, dopo essere decaduti entro il 31 dicembre 2024, devono pagare la prima o unica rata per mantenere i benefici della definizione agevolata; in […]
Notizie a cura di AteneoWeb
- Ecobonus e Bonus Casa: online il portale aggiornato per la comunicazione dei dati 2025
E' operativo, dal 30 giugno scorso, il nuovo portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione dei dati all’ENEA relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus e Bonus Casa.Il conteggio dei 90 giorni per la trasmissione dati, spiega l'ENEA, decorre dal 30 […]
- Decreto Omnibus: proroga della 'Sugar tax' e aliquota Iva ridotta per la cessione di opere d'arte
Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1° luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025. Tra le misure urgenti in favore delle attività economiche l'articolo 8, con la modifica dell'articolo 1, comma 676, della L. n. 160/2019, dispone la […]
- In vigore il Decreto Omnibus 2025
Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1 luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025.Il provvedimento reca un pacchetto di interventi straordinari finalizzati al finanziamento di attività economiche e imprese, ma non mancano gli interventi di […]
- Domande di rimborso Irpef. La Cassazione: se mancano dati essenziali non sono né valide né impugnabili
Le domande di rimborso, prive delle indicazioni inerenti gli estremi di versamento e gli importi relativi all'ammontare delle ritenute IRPEF, nonché della indicazione degli importi chiesti in restituzione, non possono considerarsi giuridicamente valide e non sono, dunque, idonee alla formazione […]
- Incentivo trattenimento in servizio lavoratori: chiarimenti dall’Agenzia Entrate
Con Risoluzione n. 45 del 30 giugno l'Agenzia delle Entrate ha chiarito in merito al trattamento fiscale applicabile all'incentivo al trattenimento in servizio dei lavoratori. L'articolo 1, comma 286, della L. n. 197/2022 ha previsto che i lavoratori dipendenti che hanno conseguito i requisiti per […]
- Scadenza IMU e ravvedimento operoso
Il 16 giugno 2025 è scaduto il termine per il versamento della prima rata della nuova IMU. È però ancora possibile effettuare il versamento mediante ravvedimento operoso. In particolare per quanto riguarda il ravvedimento operoso IMU il D.Lgs 158/2015 prevede all’articolo 15, comma 1, lettera […]
- Accordo Governo-Turismo: formazione e lavoro per rifugiati e migranti
Lo scorso 19 giugno il Governo e le parti sociali del settore del Turismo hanno firmato un protocollo di intesa per la formazione e l’inserimento socio-lavorativo di rifugiati e altri migranti vulnerabili.L’obiettivo dell'accordo è quello di accompagnare all’autonomia le persone presenti nel […]
- Società quotate escluse dallo split payment per fatture emesse dal 1° luglio
L’esclusione delle società quotate inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa italiana dall’ambito soggettivo di applicazione del meccanismo dello "split payment" opera con riferimento alle operazioni, poste in essere nei loro confronti, per le quali è emessa fattura a partire dal 1° luglio […]
- Proroga 'naturale' del versamento delle imposte per le società di capitali che approvano il bilancio a giugno
Per le società di capitali che approvano il bilancio nel mese di giugno 2025 (entro il termine di 180 giorni) il termine per versare le imposte sul reddito a saldo 2024 e primo acconto 2025, scade normalmente alla fine del mese di luglio, in particolare il 30 luglio, senza l’applicazione di […]
- Canone Tv in bolletta: dal 1° luglio le comunicazioni per l'esonero nel 2026
Da oggi, 1° luglio, i titolari di un contratto di energia elettrica residenziale che non posseggono un televisore, possono inviare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione dell’apparecchio televisivo ed evitare l’addebito automatico del canone sulla bolletta della luce per il […]
- Pubblicato l'OIC 30: i bilanci intermedi
L'Organismo Italiano di Contabilità OIC ha pubblicato la versione definitiva del nuovo principio contabile OIC 30 - I bilanci intermedi, da utilizzare per la redazione delle semestrali.Il principio contabile, sottoposto a pubblica consultazione nei mesi scorsi, disciplina i criteri di rilevazione, […]
- Cartella di pagamento legittima anche senza dettagli sugli interessi
La motivazione va ricercata nell’atto impositivo che ne costituisce il presupposto, con la conseguenza che, per la validità della stessa, è sufficiente il mero richiamo a tale atto. La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 11597/2025, pubblicata il 3 maggio 2025, ha dichiarato che, in […]
- Analisi convenienza CPB 2025-2026
Il DM MEF del 28 aprile 2025 ha definito la metodologia in base alla quale l’Agenzia Entrate formulerà ai contribuenti potenzialmente interessati la proposta di concordato preventivo per il biennio 2025/2026 e che non hanno quindi già un’adesione in corso per il biennio 2024/2025. E’ già […]
- NUOVI STRUMENTI PROFESSIONALI IN ABBONAMENTO: scopri cosa c'è di nuovo in SimpleProf
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a […]
- Formulario dei contratti d’impresa
I professionisti del settore (Dottori commercialisti, avvocati, notai e altre categorie di professionisti) sono chiamati quotidianamente al supporto e alla risoluzione dei casi presentati dai clienti. La raccolta Formulario dei contratti d’impresa comprende un'ampia varietà di formule relative […]