Ultimi Aggiornamenti AdE
- Disponibile dal 14 novembre al 15 dicembre 2025 il servizio di verifica dei codici fiscali -Servizio Anagrafico Massivo SM1.02. Il servizio è riservato a imprese bancarie e assicurative, altri operatori finanziari, gestori di utenze, gestori di fondi integrativi del servizio sanitario nazionale.
- Quotazioni immobiliari: online i dati del 1°semestre 2025 (comunicato stampa)
- Tardiva registrazione dei contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani di durata pluriennale soggetti a imposta di registro - Determinazione della sanzione - Articolo 69 del Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro (risoluzione n. 56)
- Concorsi per 2.700 funzionari tributari e 250 funzionari tecnici. Online i calendari delle prove (comunicato stampa)
- Adempimento collaborativo: patti chiari, per imprese forti. Si chiude a Milano il roadshow di Confindustria, Mef e Agenzia Entrate . In Lombardia più di 4.300 aziende potenzialmente interessate (comunicato stampa)
- Modello F24: aggiornamento Tabelle dei codici tributo e altri codici per il modello F24 e aggiornamento degli archivi del software di controllo. Istituzione Imposta di Soggiorno per i seguenti comuni: CLUSONE (C800), GREZZANA (E171), SALA COMACINA (H679) e TORRE ANNUNZIATA (L245) a partire dal 01/10/2025. N.B. Si ricorda di aggiornare i file del software di controllo del modello F24 (versione 6.76 del 03/07/2024), scaricabili dal file zippato
- Precompilata in dirittura d’arrivo, c’è tempo fino al 30 settembre. Il 60% dei 730 inviati con la modalità semplificata (comunicato stampa)
- Compravendite immobiliari: online i dati del secondo trimestre 2025. Crescono gli scambi di abitazioni: +8,1% rispetto allo scorso anno (comunicato stampa)
- Società in amministrazione straordinaria. Firmato il protocollo di intesa Entrate-Fintecna per procedure più veloci (comunicato stampa)
- Adempimento collaborativo, aggiornate le linee guida sul rischio fiscale. Dal tavolo Entrate-OIC nuove indicazioni per le imprese (comunicato stampa)
- Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entrate (comunicato stampa)
- Interpello di consulenza giuridica: Conferimento in discarica e incenerimento senza recupero efficiente di energie – Aliquota IVA – Articolo 1, comma 49 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 – Decorrenza modifiche (risposta n. 12)
- Guide fiscali – Agenzia informa: aggiornamento guida - Gli indici sintetici di affidabilità fiscale 2025
- Successioni, da oggi la dichiarazione è più semplice. Con il nuovo servizio, l’imposta viene calcolata in automatico (comunicato stampa)
- L’assistenza straordinaria per la precompilata 2025 torna sabato 19 luglio. Call center aperto la mattina per rispondere ai dubbi dei cittadini (comunicato stampa)
- Lavorare in Agenzia delle Entrate. È online il nuovo bando di concorso per 2.700 funzionari tributari. Per le domande sul Portale unico “inPA” c’è tempo fino all’11 agosto 2025 (comunicato stampa)
- Assistenza rafforzata per la precompilata 2025 Martedì 8 luglio apertura extra in 176 uffici territoriali Call center aperto sabato 12 luglio
- Aggiornamento dei terreni, filo diretto Agenzia-Comuni. Con il nuovo Pregeo, iter più snello per i professionisti (comunicato stampa)
- Pronta la guida operativa sul concordato preventivo biennale. In una circolare tutte le indicazioni e gli aggiornamenti (comunicato stampa)
Normativa&Prassi AdE
- Interpello: Esenzione IVA articolo 10, primo comma, n.20) decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 – Finanziamento ex decreto legge 20 giugno 2017, n. 91 (c.d. agevolazione ''Resto al Sud'' – Riconoscimento per atto concludente (risposta n. 287)
- Interpello: Obbligo di presentazione della dichiarazione redditi del de cuius – articolo 65 d.P.R. n. 600 del 1973 – Minore autorizzato ad accettare l'eredità con beneficio d'inventario – articoli 459, 471 e 484 del codice civile (risposta n. 275)
- Interpello: Note di variazione IVA – Concordato preventivo convertito in liquidazione giudiziale – articolo 26 del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 (risposta n. 276)
- Interpello: Trattamento fiscale di un contributo in conto impianti incassato da un professionista ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo – articoli 54 e 54–quinquies del Tuir (risposta n. 277)
- Interpello: Fusione – riporto delle perdite fiscali – onere perizia giurata – articolo 172, comma 7 del TUIR (come modificato da articolo 15 del decreto legislativo n. 192 del 2024) (risposta n. 278)
- Interpello: Concordato preventivo – art. 86, co. 5, del TUIR – cessione di beni da parte di un soggetto terzo – non applicabilità – ripartizione residuo attivo di liquidazione– principi contabili internazionali – iscrizione partecipazione – dividendi – art. 89, co. 2, del TUIR (risposta n. 280)
- Attuazione delle disposizioni dell’articolo 1, commi 74 e 77, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 - definizione delle modalità operative per il collegamento tra lo strumento hardware o software mediante il quale sono accettati i pagamenti elettronici e lo strumento mediante il quale sono registrati e memorizzati i dati dei corrispettivi; definizione delle modalità operative per la memorizzazione puntuale e la trasmissione aggregata dei dati dei pagamenti elettronici (provvedimento)
- Plusvalenza derivante dalla cessione di un immobile, ricevuto in donazione, oggetto di interventi edilizi che hanno dato diritto alla detrazione di cui all'articolo 119 del decreto-legge n. 34 del 2020 (c.d. Superbonus) – Articolo 67, comma 1, lettera b–bis) del testo unico delle imposte sui redditi (TUIR) di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 (risoluzione n. 62)
- Interpello: Atto di donazione della nuda proprietà della quota di maggioranza della società con apposita convenzione nell'atto di donazione di trasferimento ai beneficiari della maggioranza dei diritti di voto nell'assemblea ordinaria della società – articolo 3, comma 4–ter del decreto legislativo del 31 ottobre 1990 n. 346 (risposta n. 271)
- Interpello: Interventi di cui all'articolo 16–bis del TUIR su un immobile situato in Italia di proprietà di un soggetto non residente. Rispetto della condizione di abitazione principale e misura della detrazione. Articolo 1, comma 55, lett. b), n. 1 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025). (risposta n. 273)
- Accertamento delle medie dei cambi delle valute estere relative al mese di settembre 2025 (provvedimento)
- Interpello: Regime fiscale del rimborso delle spese chilometriche addebitate al committente ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo – articolo 54 del Tuir (risposta n. 270)

