Notizie dal quotidiano Il Sole 24 ORE
- Prestipino indagato per rivelazione segreto d’ufficio aggravata dall’agevolazione mafiosa
Nei giorni scorsi il magistrato, ex procuratore della Capitale, per anni in prima linea in Calabria e a Palermo contro i clan, ha ricevuto un avviso di garanzia dalla Procura di Caltanissetta
- Lavoro, responsabilità e grazia: viaggio tra i perché su impiego e professione
Il lavoro e la responsabilità. E la grazia, che non vuole essere intesa in senso catechistico e neppure capitalistico come “valorizzazione del sé”, ma come l’opportunità di dire e di...
- Dai premi di risultato ai fringe benefit, ai piani di welfare aziendale: tre leve per aumentare i redditi dei lavoratori dipendenti
Parliamo degli strumenti per sostenere il reddito da lavoro dipendente: premi di produttività piani di welfare aziendale e fringe benefit con il professor Arturo Maresca (diritto del lavoro all’Università la...
- Festa del lavoro, dai contratti in attesa di rinnovo al potere d’acquisto dei salari, ecco le sfide
Il Cnel ha messo in evidenza che in Italia il tasso di occupazione medio (62,2%) è il più basso d’Europa, inferiore di 8,6 punti percentuali rispetto alla media Ue, che diventano 12,9 punti percentuali per la sola componente femminile e 15 punti […]
- Baykar-Leonardo, rilanciato l’accordo italo-turco sui droni: quanto vale il mercato e le sedi in Italia
La visita di Erdogan in Italia è giunta in un momento in cui i due Paesi hanno ampliato le partnership nel settore della difesa. A marzo, il principale produttore turco di droni, BayKar, ha raggiunto un memorandum d’intesa per una joint venture […]
- Condanna definitiva per i caporali: i migranti sfruttati a Nardò erano schiavi
Confermata, invece, l’assoluzione dei datori di lavoro dal reato di riduzione in schiavitù: non basta essere i beneficiari di uno sfruttamento criminale
- Agganciato da benna, muore operaio nel Cremonese
Un operaio di 35 anni è morto in un incidente sul lavoro in un cantiere a Soresina, in provincia di Cremona. Secondo i primi accertamenti, la vittima, un gruista, si...
- Premio Guido Carli intitolato a Papa Francesco, ecco chi saranno i premiati
Ad aprire la cerimonia il ministro Piantedosi con live performance di Ermal Meta contro i femminicidi. Tra i premiati Padre Benanti, Gino Cecchettin, Roberto Bezzi e Eugenia Carfora
- Cala Goloritzé (Sardegna) vince World’s 50 Best Beaches: prima al mondo per il 2025
La Sardegna apre e chiude la graduatoria delle 50 spiagge più belle del mondo. Cala Goloritzé, perla sulla costa orientale dell’isola, una distesa di sassolini bianchi levigati e acque turchesi...
- Lavoro, retribuzioni contrattuali reali in recupero a marzo ma ancora inferiori dell’8% su gennaio 2021
Con la spinta dei rinnovi contrattuali, nel primo trimestre 2025 le retribuzioni fanno registrare una crescita sul 2024 confermando la tendenza a recuperare il terreno perso soprattutto nel privato, e...
- Dalle ultime parole del Papa all’extra omnes nella Cappella Sistina: chi è il monsignore brianzolo che decreterà l’inizio del Conclave
L’arcivescovo nato a Lazzate nel 1965 è il maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie e capo dell’omonimo ufficio, nonché responsabile della Cappella musicale pontificia sistina
- Mattarella: «Intollerabile l’indifferenza per i morti sul lavoro. Le famiglie stentano, salari insufficienti»
“Quella delle morti del lavoro è una piaga che non accenna ad arrestarsi e che, nel nostro Paese ha già mietuto, in questi primi mesi, centinaia di vite, con altrettante...
- Spese per la difesa, la Germania attiva la clausola di salvaguardia Ue. L’Italia per ora frena: ecco perché
La linea è quella della prudenza, in attesa di vedere quale sarà l’orientamento generale del vertice Nato dell’Aja di giugno, quando verranno definiti gli impegni
- Becciu: obbedisco a Francesco, non entro in Conclave
Il passo indietro, annunciato nelle scorse ore, adesso è ufficiale. Il cardinale Angelo Becciu ha dichiarato che non entrerà in Conclave. «Avendo a cuore il bene della Chiesa, che ho...
- I bonifici istantanei diventano più sicuri
Il regolamento europeo sui bonifici istantanei ha introdotto un obbligo per le banche e in generale per i prestatori di servizi di pagamento (Psp): la “verifica del beneficiario” diventerà attiva dal 9 ottobre 2025
- Le api come indicatori di inquinamento ambientale nelle città italiane
Si tratta del progetto Apincittà promosso, finanziato e coordinato dai Carabinieri forestali e a cui partecipano i ricercatori dell’Ispra, Iss, Crea e Izslt Federazione Apistica Italiani
- Vertice tra Italia e Turchia, Meloni rilancia con Erdogan, interscambio a 35 miliardi
Nel pomeriggio il Forum, suddiviso in tavoli settoriali, con la partecipazione di numerosi ospiti fra rappresentati del mondo imprenditoriale, delle principali istituzioni finanziare e delle associazioni di categoria di entrambi i Paesi. Si sono […]
- Nel pastificio salvato da Papa Francesco la speranza di riabilitarsi
Semola di alta qualità, lenta essiccazione, trafilatura al bronzo per dare una seconda chance ai ragazzi detenuti nel carcere minorile romano di Casal del Marmo
- Perché non sapremo quando verrà nominato il nuovo Papa: nella Storia il Conclave è durato da 10 ore a 31 mesi
Dopo la morte di Pio III, i cardinali si riunirono e in tempi record elessero Giulio II, nato Giuliano della Rovere (1443-1513): il 216esimo papa della Chiesa è uno dei più celebri del Rinascimento, patrono di Michelangelo e di Raffaello, […]
- Vaticano, ai cardinali di Curia uno stipendio di 5mila euro. Francesco lo aveva tagliato
Diverso il discorso per i cardinali che hanno l’incarico di guidare delle diocesi. In questo caso lo stipendio e ogni altro tipo di compenso dipende dal bilancio della singola diocesi, e quindi può variare
- Blackout Spagna, 22 anni fa l’albero che fece piombare l’Italia al buio: ecco cosa successe
Anche l’Italia, come la Spagna, ha vissuto un maxi blackout che ha paralizzato il Paese: è accaduto il 28 settembre 2003, quando intorno alle 3.27 di notte si...
- Blackout Spagna, possibile causa: un errore nei sistemi informativi o di gestione. Terna: nessun problema in Italia
Non è chiaro ancora se il problema si sia generato in Spagna e poi abbia coinvolto anche parte delle reti portoghesi e francesi
- Dalla crittografia quantistica all’Ai, la tecnologia italiana per la cybersecurity al principale evento mondiale negli Usa
Sedici le imprese italiane che presenteranno le loro soluzioni tecnologiche alla Rsa Conference 2025 che si terrà a San Francisco dal 28 aprile all’1 maggio
- Infortunio mortale in cava di marmo a Carrara. Bacini fermi, domani sciopera lapideo
Un uomo di 59 anni, Paolo Lambruschi, è morto stamani a causa di un incidente sul lavoro in una cava di marmo sulle Apuane, nella zona Fantiscritti in località Miseglia,...
- Sparatoria Monreale, reo confesso in carcere a Palermo: si cercano l’altro esecutore e le 2 pistole
Il giovane arrestato per la sparatoria di Monreale ammette di aver partecipato all’attacco. Confermata processione del 3 maggio
- Asaps, 123 pedoni deceduti dall’inizio dell’anno in Italia
Da inizio anno, gli incidenti sulle strisce pedonali sono stati sessanta. Dieci gli episodi di pirateria con il conducente fuggito dopo aver investito il pedone
- Difesa, nel 2024 il più forte aumento della spesa militare dalla Guerra Fredda. Dagli Usa all’India, ecco chi spende di più
Rapporto dell’International Peace Research Institute (Sipri): ha raggiunto i 2.718 miliardi di dollari, con un aumento del 9,4% in termini reali rispetto al 2023
- Nuovo Papa, oggi le Congregazioni per la data del Conclave: ecco cosa sono
Si riunirà alle 9 la Congregazione generale dei Cardinali che dovranno decidere la data di inizio del Conclave che può cominciare tra i quindici giorni dopo l’inizio della...
- Non solo dazi: da Giorgetti a Panetta, il Piano Mattei al centro degli incontri di primavera dell’Fmi
Il ministro dell’Economia da Washington ha sottolineato che «le sfide dell’Africa richiedono azioni, non parole. La partnership con la Banca Mondiale garantisce che il Piano Mattei produca un impatto concreto in tempi rapidi»
- Elezioni regionali, opposizioni in cerca delle alleanze sui territori ma in ordine sparso sui quesiti referendari
Sui nomi dei candidati i giochi sono fatti solo nelle Marche, dove per la carica di governatore corre l’eurodeputato Pd ed ex sindaco di Pesaro Matteo Ricci: l’alleanza è in via di costruzione, ma c’è la speranza che alla fine possa […]
- Forze ad alta prontezza, investimenti, spazio ed esercitazioni nucleari, la Nato illustra le sue mosse
Il documento chiarisce da dove si parte sul piano del riarmo e offre una panoramica dei principali risultati ottenuti dall’Alleanza atlantica nell’ultimo anno
- Indice del clima, il bel tempo premia Bari. Ultime Caserta e Terni - Lab24 / Le classifiche
Dai trend 2010-2024 gli episodi climatici violenti sono in crescita. Al Nord aumento delle temperature più marcato (+2,4°C) e 80 notti tropicali. Periodi siccitosi sempre più lunghi, ma d’estate sale l’intensità pluviometrica.
- Nuovo Papa, Conclave al via mercoledì 7 maggio, prima votazione nel pomeriggio. Becciu verso il passo indietro
La decisione delle Congregazioni dei cardinali nella riunione della mattina
- Nuovi insulti sui social a Liliana Segre dopo il 25 aprile. Indagini su un centinaio di account
Questa volta ad “accendere la miccia” la sua partecipazione lo scorso 25 aprile alla commemorazione della festa della Liberazione a Pesaro, città dove trascorre le vacanze e dove conobbe il marito Alfredo Belli Paci, e la proiezione sabato sera […]
- Fine vita: Tar accoglie sospensiva su delibera Regione Emilia Romagna
Istanza presentata dalla consigliera regionale Valentina Castaldini (Forza Italia)
- Eurostat: in Italia 5 milioni persone hanno difficoltà su spese minime, sale rischio povertà per gli anziani
È povero il 9% dei lavoratori full time. Nel 2024 si riallarga il divario tra chi è in una situazione di indigenza e chi è più benestante dopo una riduzione delle distanze nel 2023
- Bollette, la Guardia di finanza in campo per tutelare i vulnerabili: controlli in incognito per stanare le violazioni
L’Autorità ha disposto delle verifiche sugli operatori per capire quanto sia garantito il diritto di chiedere il passaggio alle tutele graduali entro il 30 giugno
Notizie a cura del Dott. Antonio Gigliotti di Fiscal Focus
- Ore 09:30 - Detrazione IVA per i venditori porta a porta: quando è possibileby info@fiscal-focus.it (News 24) on 28 Aprile 2025 at 22:00
I venditori porta a porta possono detrarre l’IVA solo se operano con partita IVA e in regime ordinario. La detrazione è ammessa per beni e servizi legati all’attività, come prodotti da rivendere, materiale promozionale o spese di trasporto. […]
- Ore 12:27 - Bonus colonnine auto elettriche, al via le domandeby info@fiscal-focus.it (News 24) on 28 Aprile 2025 at 22:00
A partire da oggi, martedì 29 aprile, è possibile presentare le domande per il bonus colonnine domestiche, destinato all’acquisto e all’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici effettuati tra il 1° gennaio e il 31 […]
- Ore 11:00 - Detrazione affitto 730/2025by info@fiscal-focus.it (News 24) on 28 Aprile 2025 at 22:00
Nel 730/2025, chi vive in affitto come residenza principale può beneficiare di detrazioni fiscali, con importi variabili in base al reddito. Le detrazioni vanno da 300 euro (per redditi sotto i 15.493,71€) a 495,80 euro per chi ha un contratto a […]
- Ore 11:43 - Fiducia imprese e consumatori in calo: livello più basso da marzo 2021by info@fiscal-focus.it (News 24) on 28 Aprile 2025 at 22:00
Ad aprile 2025, l’indice di fiducia delle imprese diminuisce per il terzo mese consecutivo, raggiungendo il livello più basso da marzo 2021. Anche il clima di fiducia dei consumatori segna una flessione, con cali significativi nei giudizi sulla […]
- Ore 16:00 - Isee fino a 25mila euro, quali bonusby info@fiscal-focus.it (News 24) on 28 Aprile 2025 at 22:00
Nel 2025, le famiglie con ISEE sotto i 25.000 euro avranno accesso a numerosi bonus grazie a nuove regole che escludono i titoli di Stato dal calcolo ISEE. Tra i principali aiuti ci sono: il bonus bollette da 200€, cumulabile con il bonus sociale […]
- Ore 08:10 - Più riposo meno Pil, il dilemma italiano tra festività e crescita economiaby info@fiscal-focus.it (News 24) on 27 Aprile 2025 at 22:00
Il calendario del 2025 è vantaggioso per i lavoratori italiani, offrendo molte festività e ponti, riducendo i giorni lavorativi a 251, rispetto ai 253 del 2024. Tuttavia, questo comporta un impatto negativo sul Pil, con una perdita stimata di 12 […]
- Ore 11:00 - Regime forfettario, aliquota al 5%by info@fiscal-focus.it (News 24) on 27 Aprile 2025 at 22:00
Il regime forfettario con imposta sostitutiva al 5% è riservato alle nuove partite IVA e offre un’importante agevolazione fiscale per i primi cinque anni. Per accedervi, il contribuente non deve aver svolto attività simili nei tre anni […]
- Ore 14:35 - 730/2025, precompilata disponibile dal 30 aprileby info@fiscal-focus.it (News 24) on 27 Aprile 2025 at 22:00
Dal 30 aprile 2025 sarà possibile consultare online i modelli precompilati 730 e Redditi PF, mentre l’invio potrà essere effettuato dal 15 maggio. I contribuenti potranno scegliere la modalità semplificata, con un’interfaccia più intuitiva, […]
- Ore 16:00 - 730 in modalità semplificata anche per il 2025by info@fiscal-focus.it (News 24) on 27 Aprile 2025 at 22:00
Nel 2025, l’Agenzia delle Entrate ha semplificato ulteriormente la dichiarazione dei redditi con il modello 730 precompilato, disponibile dal 30 aprile per la consultazione e dal 15 maggio per modifiche e invio. Il modello prevede una modalità […]
- Ore 09:12 - Nuova emissione BTPby info@fiscal-focus.it (News 24) on 23 Aprile 2025 at 22:00
Dal 27 al 30 maggio 2025 si terrà una nuova emissione del BTP Italia, il titolo di Stato indicizzato all’inflazione italiana, dedicato principalmente ai risparmiatori individuali. La durata del nuovo BTP sarà di 7 anni, con scadenza il 4 giugno […]
- Ore 10:47 - Auto aziendali e fringe benefit: novità introdotte dal decretoby info@fiscal-focus.it (News 24) on 23 Aprile 2025 at 22:00
Il Senato ha approvato definitivamente la fiducia sul decreto Bollette, includendo una deroga al nuovo regime fiscale sulle auto aziendali più inquinanti. Il cambiamento punta a facilitare una transizione verso un sistema più sostenibile, […]
- Ore 16:00 - Acconti IRPEF 2025, corretta la normaby info@fiscal-focus.it (News 24) on 23 Aprile 2025 at 22:00
Il Decreto Legge n. 55/2025 corregge il calcolo degli acconti IRPEF 2025, allineandolo alle nuove regole fiscali. A partire dal 2025, gli acconti saranno calcolati con tre aliquote (23%, 35%, 43%), eliminando il sistema precedente a quattro […]
- Ore 08:00 - Acconto Irpef, pubblicato il decreto in GUby info@fiscal-focus.it (News 24) on 23 Aprile 2025 at 22:00
Il DL n. 55/2025, pubblicato il 23 aprile 2025, corregge la normativa sui versamenti degli acconti IRPEF. Entrato in vigore il 24 aprile 2025, allinea il D.Lgs. 216/2023 con la Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024). Il D.Lgs. 216/2023 aveva ridotto a […]
- Ore 12:30 - Fisco, dal 30 aprile online il 730 precompilatoby info@fiscal-focus.it (News 24) on 23 Aprile 2025 at 22:00
Dal 30 aprile 2025 sarà disponibile online il 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, consultabile con SPID, CIE o CNS. L’invio sarà possibile dal 15 maggio, anche in modalità semplificata. Precaricati oltre 1,29 miliardi di […]
- Ore 08:20 - Locazioni brevi, record di redditi dichiarati nel 2023by info@fiscal-focus.it (News 24) on 22 Aprile 2025 at 22:00
Il settore delle locazioni brevi in Italia ha visto un notevole incremento nel 2023, con un reddito imponibile dichiarato di 438 milioni di euro, rispetto ai 270 milioni del 2022. Le locazioni brevi, contratti di affitto di durata non superiore a 30 […]
- Ore 10:00 - Nuovi codici ATECO per amministratori e condomìniby info@fiscal-focus.it (News 24) on 22 Aprile 2025 at 22:00
Dal 1° aprile 2025, i nuovi codici ATECO sono pienamente operativi, imponendo adeguamenti a imprese, professionisti, condomìni e amministratori. L’aggiornamento, basato sulla NACE Rev. 2.1, uniforma la classificazione a livello europeo. Abolito […]
- Ore 14:00 - Bonus over 80, pubblicato il decreto attuativo in GUby info@fiscal-focus.it (News 24) on 22 Aprile 2025 at 22:00
Il bonus anziani over 80, introdotto dal 1° gennaio 2025, offre fino a 850€ al mese per supportare l'assistenza domiciliare degli anziani non autosufficienti. Per accedere, è necessario avere almeno 80 anni, un ISEE sociosanitario sotto i […]
- Ore 16:00 - Bonus Bollette 2025: Limiti ISEE, a chi spetta e come funzionaby info@fiscal-focus.it (News 24) on 22 Aprile 2025 at 22:00
Il Governo ha introdotto un bonus bollette da 200€ per le famiglie italiane con ISEE fino a 25.000€. Il contributo, che si aggiunge al bonus sociale ordinario, sarà erogato automaticamente in bolletta tra aprile e luglio 2025, senza necessità […]
- Ore 16:07 - Rottamazione-quinquies, ipotesi di inserimento nella Legge di bilancio 2026by info@fiscal-focus.it (News 24) on 21 Aprile 2025 at 22:00
La Rottamazione-quinquies potrebbe essere introdotta con la Legge di Bilancio 2026 e riguarda i debiti affidati agli agenti della riscossione tra luglio 2022 e dicembre 2023. Prevede un piano di rientro in 120 rate mensili, con maggiore […]
- Ore 17:29 - Acconti Irpef, approvato il correttivoby info@fiscal-focus.it (News 24) on 21 Aprile 2025 at 22:00
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto correttivo che chiarisce l’applicazione delle aliquote Irpef 2025 anche per il calcolo degli acconti, uniformando il sistema e risolvendo un disallineamento normativo. Le nuove tre aliquote (23%, […]
Notizie a cura di AteneoWeb
- Esonero Imu limitato a fallimento e liquidazione coatta. No al concordato preventivo
Con Sentenza n. 2746/18 del 28 febbraio 2025 la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma ha chiarito che possono avvalersi del regime fiscale agevolato previsto dall’art. 10, comma 6, Dl n. 504/1992, e dall’art. 1, comma 768, L. n. 160/2019, che le esonerano dal versamento […]
- In vigore il decreto correttivo sugli acconti Irpef 2025
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 125 del 22 aprile, ha approvato un decreto-legge (Dl n. 55/2025) che introduce disposizioni urgenti in materia di acconti Irpef dovuti per l’anno 2025.Il provvedimento introduce norme di coordinamento tra le disposizioni in materia di Irpef del Dl 30 n. […]
- CPB: approvate specifiche tecniche e modalità di trasmissione telematica dei dati
Con Provvedimento del 24 aprile l'Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche da utilizzare per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell'elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale (CPB) per i periodi d’imposta 2025 e 2026, e dell’accettazione […]
- Al via la consultazione della precompilata 2025
Dallo scorso 30 aprile la dichiarazione precompilata è disponibile in consultazione sul sito internet dell'Agenzia Entrate.I modelli 730 e Redditi PF in consultazione sono già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e […]
- Obblighi fiscali sui compensi professionali percepiti dagli eredi
Con la Risposta n. 118 del 22 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito agli obblighi fiscali del contribuente che, in qualità di erede, percepisce il compenso spettante al padre deceduto, il quale aveva chiuso la propria partita IVA prima del decesso. L'Agenzia afferma […]
- In Gazzetta Ufficiale la revisione degli ISA per il periodo d'imposta 2024
Approdato nella Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18 aprile (Suppl. Ordinario n. 13) il Decreto 31 marzo 2025 con il quale il Ministero dell'economia e delle finanze approva gli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) relativi ad attività economiche dei comparti dell'agricoltura, delle […]
- Visura Centrale Rischi elemento cruciale per la revisione e il controllo di continuità
Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.In ottica di Revisione poi, la Visura della Centrale Rischi, pur non avendo natura certificativa, consente al sindaco e/o revisore di verificare se i rapporti bancari sono interamente e […]
- IRES COOPERATIVE: calcolo e agevolazioni fiscali per mutualità prevalente
Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie. Nelle "cooperativa a mutualità prevalente" l'attività è principalmente rivolta a favore dei soci, generando vantaggi economici […]
- Onorari consigliati Commercialisti: guida completa e software aggiornato ANC 2025
L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso mondo dei compensi professionali. Il documento fornisce una guida dettagliata con i compensi suggeriti per le diverse prestazioni, […]
- Giustizia tributaria: per il credito d’imposta estero è sufficiente il CUD
Con la sentenza n. 674/7 del 10 marzo 2025, la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Calabria, esprimendosi in tema di crediti d’imposta per i redditi prodotti all’estero, ha fornito un'importante precisazione interpretativa dell’art. 165 del TUIR (D.P.R. 917/1986). Secondo […]
- Cassazione: l'irregolarità dell'accesso domiciliare non invalida l'accertamento penale
Con la Sentenza n. 9140 del 5 marzo 2025 la Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, ha statuito che la mancanza o l'irregolarità formale dell'autorizzazione all'accesso domiciliare, di cui all'art. 52 d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, pur potendo essere ritenuta causa di invalidità […]
- Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d'imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024. Il documento fa parte delle Lettere […]
- Aggiornati i criteri guida per la redazione di codici di comportamento delle associazioni rappresentative degli enti
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato i criteri guida per la redazione di codici di comportamento delle associazioni rappresentative degli enti.L'aggiornamento offre indicazioni e criteri guida alle associazioni rappresentative degli enti che possono adottare codici di comportamento per la […]
- Domande per riammissione alla rottamazione-quater entro il 30 aprile
Per essere riammessi alla Definizione agevolata è necessario presentare la domanda, esclusivamente online sul sito dell'Agenzia Entrate-Riscossione, entro il prossimo 30 aprile.Nella domanda è necessario indicare, oltre ai debiti per i quali puoi richiedere la riammissione, anche il numero di […]
- Bonus tredicesima nei modelli 730 e Redditi pf: aggiornate le FAQ
I contribuenti o i lavoratori dipendenti che non hanno un sostituto d'imposta che, pur essendo in possesso dei requisiti, non abbiano richiesto il Bonus tredicesima al proprio datore di lavoro, possono beneficiare dell'incentivo riconosciuto dal Decreto Omnibus (Dl n. 113/2024) nella dichiarazione […]