
Notizie dal quotidiano Il Sole 24 ORE
- Accordo Pd-FdI, senza consenso «libero e attuale» è violenza sessuale
Secondo fonti parlamentari la trattativa ha coinvolto anche le leader dei due partiti, Elly Schlein e la premier Giorgia Meloni
- Spunta la tassa sui pacchetti postali extra Ue sotto i 150 euro
Inizialmente la misura, in chiave anti-fast fashion, doveva essere inserita all’interno del ddl concorrenza soprattutto per contrastare i colossi cinesi come Shein e Temu. Il 13 novembre i 27 ministri dell’Economia, riuniti all’Ecofin, secondo […]
- Social e Made in Italy, premiati a Firenze i migliori content creator che raccontano il Belpaese
L’edizione 2025 dell’Italy Ambassador Award, patrocinata da Enit, Agenzia Nazionale del Turismo e ospitata nell’ambito di Bto - Be Travel Onlife, ha riunito istituzioni, brand e oltre 150 creator provenienti da tutta Italia e dall’estero
- Contenuti pornografici, il blocco ai minori scatterà nel 2026 per i siti stranieri
Verificare che l’utente sia maggiorenne sarà obbligatorio, per la maggior parte dei siti pornografici, dal primo febbraio del 2026. In particolare, per quelli che «non sono stabiliti in Italia». ...
- Semplificazioni, Zangrillo: stop al rinnovo della carta d’identità per gli over 70
L’annuncio del ministro della Pa: la misura nel nuovo decreto semplificazioni
- Divergenze nella maggioranza, salta la missione di Crosetto negli Usa per l’acquisto delle armi a Kiev
Salvini contrario all’acquisto di armi. Il programma Purl, acronimo di “Prioritized Ukraine Requirements List”, gestito dall’Alleanza atlantica, nasce proprio su spinta degli Stati Uniti. L’obiettivo è spingere i Paesi membri della Nato […]
- Bonus elettrodomestici fino a 200 euro, domande al via dalle ore 7 del 18 novembre: ecco come fare
I consumatori potranno presentare la domanda di adesione tramite l’app IO oppure sul sito dedicato www.bonuselettrodomestici.it.
- Tra polpi e gamberoni surgelati, sequestrati a Gioia Tauro 175 chili di cocaina purissima
Operazione della Guardia di Finanza e dell’agenzia delle dogane e dei monopoli. I controlli su tre container diretti in Italia e nell’Europa dell’Est Tra...
- Ventidue anni fa l’attentato di Nassiriya. Mattarella: «L’Italia continuerà a contribuire alle missioni»
Il 12 novembre è la Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace: Meloni: «Non dimenticheremo mai il sacrificio dei servitori dello Stato»
- La fuga dei cervelli dal Sud: «Costa oltre 4 miliardi. Ogni anno fanno le valigie 134.000 studenti e 36.000 laureati»
Focus di Censis e Confcooperative. I laureati in discipline Stem (scienze, tecnologia, ingegneria, matematica) rappresentano appena il 22,4% del totale nazionale, con un gap dell’11% di 11 punti percentuali rispetto al peso demografico del Sud. E […]
- Orsini, manovra? «Abbiamo bisogno di spingere gli investimenti. Il 30 ottobre su Transizione 5.0 le risorse c’erano»
Il presidente di Confindustria ha parlato di manovra in occasione dell’assemblea di Confindustria Umbria
- Crosetto: «Valutare ritiro Unifil o nuova presenza Onu. Ruolo delle Nazioni Unite serve anche a Gaza e in Ucraina»
Il ministro della Difesa ha incontrato il sottosegretario generale delle Nazioni Unite per le Operazioni di Pace, Lacroix: «L’Italia conferma il proprio fermo sostegno all’Onu, foro privilegiato per la risoluzione pacifica delle controversie […]
- Caso Report, il presidente del Garante privacy Stanzione: «Accuse totalmente infondate, nessuno si dimette»
Le opposizioni continuano a chiedere lo scioglimento dell’Autorità
- Ex Ilva di Taranto, ecco come si è arrivati alla rottura tra governo e sindacati
Incontro tra governo e parti sindacali. Il ministro Urso, secondo fonti sindacali, avrebbe detto che è in corso una «trattativa riservata» con un quarto operatore interessato all’ex Ilva, dopo l’uscita di scena degli azeri di Baku Steel e […]
- In Campania è scontro sulla barca di Fico. Il centrodestra: «Ormeggio privilegiato». Lui replica: «È solo un gozzo»
Al centro del dibattito c’è il presunto acquisto di una piccola imbarcazione - da lui stesso definita un “gozzo” - e il suo ormeggio nel porto di Nisida, in un’area di pertinenza militare. La vicenda, nata da alcune indiscrezioni […]
- Appalti pilotati, sequestrati 80mila euro cash a Cuffaro
I carabinieri del Ros hanno sequestrato circa 80mila euro in contanti all’ex presidente della Regione Salvatore Cuffaro, indagato, insieme ad altre 17 persone tra cui l’ex ministro Saverio Romano, per...
- In dieci anni un terzo dei dipendenti pubblici andrà in pensione. L’età media è 55-59 anni
L’osservatorio Inps evidenzia che la retribuzione media annua nel 2024 è di 35.350 euro, gli insegnanti sono la categoria con i salari più bassi, sia per il tempo indeterminato che per il tempo determinato
- In Italia, 578mila imprese extra agricole puntano sulla Green economy
L’indagine realizzata da Unioncamere, Fondazione Symbola e Centro studi Tagliacarne
- Blocco dei siti porno ai minori, si parte il 12 novembre: i dubbi e le nuove regole
Poche ore e sarà attiva la verifica obbligatoria della maggiore età nei siti porno. La delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom) partirà il 12 novembre e costringerà 48...
- Dai «miliardi per comprare missili e carri armati» ai militari di Strade sicure, è lite tra la Lega e Crosetto
La posizione della Lega si distanza da quella del ministro anche sull’operazione scattata nel 2008 che prevede l’impiego di personale militare delle Forze Armate per affiancare le Forze di Polizia in compiti di prevenzione della criminalità e […]
- La procura di Milano indaga sui ricchi cecchini che sparavano a Sarajevo
Li hanno definiti i “cecchini del week end”. Ossia, persone facoltose che, tra il 1993 e il 1995 «pagavano per sparare per divertimento contro i cittadini di Sarajevo, durante la...
- Giustizia, il sì al referendum avanti in tutti i sondaggi: fino a 10 punti di vantaggio sul no
Il “Sì” al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di colpi e con uno sprint all’ultimo respiro. Ma le prime battute sono...
- Italiani con la valigia: giovani e «nonni baby sitter», in vent’anni 1,64 milioni di espatri
In vent’anni l’Italia ha contato 1,644 milioni di espatriati a fronte di 826mila rimpatri: il saldo testimonia un’emorragia di 817mila cittadini. Al 1° gennaio scorso gli iscritti all’Anagrafe dei residenti...
- Incendio in un edificio occupato a Roma, ferito un uomo: si è lanciato per sfuggire alla fiamme
Si sarebbe lanciato da una finestra per sfuggire alle fiamme: trasportato in ospedale in codice rosso, è in pericolo di vita. È accaduto a Roma dove uno stabile abbandonato e...
- Telefonate moleste, dal 19 novembre bloccate anche le finte chiamate da rete mobile
È un appuntamento atteso dai cittadini-consumatori, bersaglio costante di telemarketing selvaggio: mercoledì 19 novembre entrerà in vigore il blocco per le finte chiamate nazionali da numero mobile. Un passaggio che...
- I 160 anni de Il Sole 24 Ore: le voci dei protagonisti
Una giornata intera di incontri aperta al pubblico, pre interagire, dialogare e approfondire i temi dell’attualità. Il Sole 24 Ore ha voluto così celebrare i suoi 160 anni di storia...
- Torre dei Conti, ecco com’era già due anni fa: dalle crepe ai solai «poco resistenti»
Una «fabbrica», quella della Torre dei Conti, con «numerosi fenomeni fessurativi», cioè crepe e lesioni fra le strutture e i materiali, che venivano segnalate da anni. Almeno dall’8 agosto del...
- Grande successo di pubblico per celebrare i 160 anni del Sole 24 Ore
Presentato il francobollo celebrativo dei 160 anni de Il Sole 24 Ore. Il direttore Tamburini: «È dedicato ai lettori del passato, del presente e del futuro»
- Le Acli aprono il primo circolo in Danimarca, a Copenaghen
È stato inaugurato nei giorni scorsi, alla presenza dell’ambasciatrice d’Italia in Danimarca Stefania Rosini, il primo Circolo delle Acli a Copenaghen. All’evento hanno partecipato anche il presidente nazionale delle Acli...
- Dall’Unesco primo sì alla cucina italiana patrimonio immateriale dell’umanità
Il parere sarà sottoposto alla decisione finale al Comitato intergovernativo che si riunirà in India a New Delhi dall’8 al 13 dicembre
- Instabilità geopolitica, caro energia e dazi mettono sotto pressione le piccole imprese
Mancano risorse ed assetti adeguati ad affrontare congiunture sfavorevoli
- Al risanamento servono norme chiare e professionalità
Nella composizione negoziata troppe incertezze sugli accordi fiscali
- Trovato elicottero precipitato tra Marche, Toscana ed Emilia-Romagna: è distrutto
É stato trovato l’elicottero caduto ieri al confine tra le Marche e la Toscana: il velivolo è distrutto e bruciato. È stato individuato dai vigili del fuoco in una zona...
- Guardia di Finanza: sequestrati oltre 10.000 peluche Labubu falsi a Palermo
I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, grazie a una capillare attività investigativa condotta nel settore della lotta alla contraffazione hanno sequestrato oltre 10.000 Labubu (di cui 3.000 presso un...
- Uber: «Con un mercato più aperto 220mila posti di lavoro in Europa»
Un mercato ancora chiuso, che stenta ad aprirsi alla concorrenza. Al punto che anche i progetti di mobilità innovativi stentano a decollare, complici «le normative arretrate». Per Anabel Diaz, vicepresidente...
- Allarme crisi d’impresa, +29% nei primi sei mesi del 2025
Secondo l’Osservatorio Unioncamere-Infocamere l’incremento prosegue in modo ininterrotto da quattro anni. Dal 2022 l’avvio di nuove procedure è salito di oltre il 61%. Le liquidazioni giudiziali sono l’iter più utilizzato
- Dal castello del principe di Sanguineto a Villa Pace, 50 dimore storiche aprono le porte per visite enoturistiche
Cinquanta dimore storiche che sono anche aziende agricole e vitivinicole in 14 diverse regioni italiane aprono le loro porte ai visitatori. Domenica 9 novembre, in occasione della Giornata Nazionale dell’Agricoltura,...

Notizie a cura del Dott. Antonio Gigliotti di Fiscal Focus
- Ore 19.59 - False comunicazioni su monitoraggio fiscale e redditi esteriby info@fiscal-focus.it (News 24) on 3 Novembre 2025 at 23:00
Circolano false comunicazioni a nome dell’Agenzia delle Entrate riguardanti il monitoraggio fiscale dei redditi esteri. Questi messaggi richiedono il versamento immediato di presunte ritenute alla fonte. Le comunicazioni riportano un finto […]
- Ore 15.21 - Flat tax al 15% su straordinari e festivi, novità Manovra 2026by info@fiscal-focus.it (News 24) on 20 Ottobre 2025 at 22:00
Dal 2026 i dipendenti privati con reddito lordo fino a 40.000 € potranno applicare una flat tax al 15 % su straordinari, festivi e lavoro notturno, sostituendo Irpef e addizionali regionali/comunali sulle maggiorazioni in busta […]
- Ore 15.24 - Manovra 2026, novità in busta pagaby info@fiscal-focus.it (News 24) on 20 Ottobre 2025 at 22:00
La Manovra 2026 riduce l’aliquota IRPEF dal 35% al 33% per i redditi da 28.000 a 50.000 € lordi, beneficiando circa 10 milioni di contribuenti.Il risparmio massimo arriva a 440 € l’anno (circa 36 € al mese) e cresce in modo graduato: es. […]
- Ore 15.27 - Omessa esibizione fatture: responsabilità penale e limiti della tenuitàby info@fiscal-focus.it (News 24) on 20 Ottobre 2025 at 22:00
La Cassazione, con sentenza n. 34072/2025, chiarisce: art. 10 D.lgs. 74/2000 punisce chi omette di esibire o nasconde fatture al Fisco, ostacolando i controlli, indipendentemente dal valore. La causa di non punibilità per particolare tenuità (art. […]
- Ore 09:18 - Rottamazione quinquies: nuova definizione agevolata dei carichi 2000–2023 senza sanzioni né interessiby info@fiscal-focus.it (News 24) on 19 Ottobre 2025 at 22:00
La Rottamazione quinquies, prevista dalla Legge di Bilancio 2026, consente di estinguere i debiti fiscali affidati alla riscossione tra il 2000 e il 2023 pagando solo il capitale, senza sanzioni, interessi e aggio. Sono inclusi tributi e contributi […]
- Ore 11:07 - Modello Redditi 2025: il Bonus Investimenti 4.0 si indica anche senza comunicazioni al GSEby info@fiscal-focus.it (News 24) on 19 Ottobre 2025 at 22:00
Nel Modello Redditi 2025 il credito d’imposta per investimenti 4.0 va indicato nel quadro RU anche se non sono state inviate le comunicazioni al GSE, purché gli investimenti siano stati realizzati nel 2024. L’Agenzia delle Entrate chiarisce che […]
- Ore 12:23 - Fatture di poco conto: niente punibilità perché l’offesa è minimaby info@fiscal-focus.it (News 24) on 19 Ottobre 2025 at 22:00
La Cassazione, con sentenza n. 34072/2025, ha stabilito che la mancata esibizione di poche fatture di scarso valore può integrare la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p. La Corte ha censurato la decisione […]
- Ore 14:12 - Commercialisti, contributo CNDCEC 2026: confermati gli importi del 2025by info@fiscal-focus.it (News 24) on 19 Ottobre 2025 at 22:00
Il CNDCEC, con l’Informativa n. 144/2025, ha confermato per il 2026 le quote contributive già in vigore nel 2025: 50 euro per iscritti under 36, 150 euro per gli altri iscritti e per le Società tra Professionisti. La riscossione sarà curata […]
- Ore 16:21 - Cassazione, niente diritto alla pensione di anzianità se il lavoratore è occupato “in nero” al momento della domandaby info@fiscal-focus.it (News 24) on 19 Ottobre 2025 at 22:00
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27572 del 16 ottobre 2025, ha stabilito che la pensione di anzianità è incompatibile con qualsiasi attività lavorativa, anche svolta “in nero”. Il lavoratore che non comunica all’INPS tale […]
- Ore 16:54 - Approvati dal CNDCEC i format e i costi dei percorsi formativi per la certificazione del sistema di gestione e controllo del rischio fiscaleby info@fiscal-focus.it (News 24) on 19 Ottobre 2025 at 22:00
Il CNDCEC ha approvato i format e i costi dei percorsi formativi per la certificazione del sistema di gestione e controllo del rischio fiscale (Tax Control Framework), previsti dal Protocollo d’intesa con MEF, Agenzia delle Entrate e CNF. I corsi, […]
- Ore 08:06 - Manovra 2026: Irpef, rottamazione, affitti brevi, pensioni, aiuti alle impreseby info@fiscal-focus.it (News 24) on 19 Ottobre 2025 at 22:00
La Manovra 2026, da 18,4 miliardi e 137 articoli, prevede il taglio Irpef dal 35% al 33% per redditi tra 28 e 50 mila euro, la rottamazione quinquies dei debiti fiscali, e nuovi sostegni alle famiglie (congedo parentale esteso, Carta “Dedicata a […]
- Ore 09:22 - Modello 770/2025, obblighi sulla dichiarazione dei dividendi 2024by info@fiscal-focus.it (News 24) on 12 Ottobre 2025 at 22:00
Il modello 770/2025, da inviare entro il 31 ottobre, riguarda i dividendi pagati nel 2024, indipendentemente dalla data della delibera di distribuzione. Il quadro SI accoglie i dati sugli utili, con o senza ritenuta del 26% (ex art. 27 DPR […]
- Ore 08:37 - Manovra, confermato il bonus casa al 50% anche per il 2026by info@fiscal-focus.it (News 24) on 12 Ottobre 2025 at 22:00
La Legge di Bilancio 2026 prorogherà di un anno le detrazioni per ristrutturazioni edilizie ed efficientamento energetico: confermata la detrazione al 50% per la prima casa e al 36% per le seconde abitazioni, con un tetto massimo di spesa di 96.000 […]
- Ore 10:04 - Licenziamento per giustificato motivo: è illegittimo se il dipendente può essere ricollocatoby info@fiscal-focus.it (News 24) on 12 Ottobre 2025 at 22:00
La Cassazione ha ribadito che il licenziamento per giustificato motivo oggettivo è illegittimo se il dipendente può essere ricollocato in altre mansioni, anche inferiori, purché compatibili con la sua professionalità e senza necessità di nuova […]
- Ore 11:10 - Legge di Bilancio 2026: il Governo valuta l’esclusione parziale della prima casa dall’Iseeby info@fiscal-focus.it (News 24) on 12 Ottobre 2025 at 22:00
La Legge di Bilancio 2026, da circa 16 miliardi, prevede l’esclusione parziale della prima casa dal calcolo dell’Isee fino a 100 mila euro di valore catastale, per ampliare l’accesso a bonus e agevolazioni. Tra le misure principali: conferma […]
- Ore 14:37 - Tardiva registrazione dei contratti di locazione pluriennali: la sanzione si calcola sulla prima annualitàby info@fiscal-focus.it (News 24) on 12 Ottobre 2025 at 22:00
Con la Risoluzione n. 56 del 13 ottobre, l’Agenzia delle Entrate, recependo l’orientamento della Cassazione (nn. 1981/2024 e 17657/2024), chiarisce che, per i contratti di locazione pluriennali soggetti a imposta di registro, la sanzione ex art. […]
- Ore 16:28 - Lavoratori impatriati: permanenza minima per l’accesso al nuovo regime agevolatoby info@fiscal-focus.it (News 24) on 12 Ottobre 2025 at 22:00
Con la risposta n. 263/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, per accedere al nuovo regime agevolato dei lavoratori impatriati (D.Lgs. 209/2023), è necessario aver avuto la residenza fiscale all’estero per almeno tre anni e mantenerla […]
- Ore 17:12 - Pensione e redditi da lavoro autonomo: dichiarazione reddituale entro il 31 ottobreby info@fiscal-focus.it (News 24) on 12 Ottobre 2025 at 22:00
I pensionati con decorrenza entro il 2024, soggetti al divieto di cumulo della pensione con redditi da lavoro autonomo, devono dichiarare entro il 31 ottobre 2025 i redditi autonomi 2024 (art. 10, c. 4, D.lgs. 503/1992). Sono esclusi i titolari di […]
- Ore 16:44 - Rottamazione – quater, online il servizio per richiedere i moduli di pagamento per il 2026by info@fiscal-focus.it (News 24) on 9 Ottobre 2025 at 22:00
L’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha attivato un nuovo servizio online per i contribuenti con piani di pagamento della Rottamazione – quater superiori a dieci rate. Dal 2026 sarà possibile scaricare o richiedere i moduli di pagamento […]
- Ore 19:02 - Istituita la festa nazionale di San Francesco d’Assisi, il 4 ottobre diventa giorno festivo dal 2026by info@fiscal-focus.it (News 24) on 9 Ottobre 2025 at 22:00
La Legge n.151/2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 10 ottobre 2025, istituisce dal 2026 la festa nazionale di San Francesco d’Assisi il 4 ottobre, riconosciuta come giornata festiva civile. Scuole, enti pubblici e del Terzo settore potranno […]

Notizie a cura di AteneoWeb
- La liquidazione semplificata senza notaio
Si sta chiudendo l'era delle deroghe emergenziali per i bilanci societari. Sta infatti terminando il regime di "sterilizzazione" che ha permesso alle S.r.l. di congelare le perdite maturate negli esercizi 2020, 2021 e 2022, rinviandone il ripianamento. Con l'avvicinarsi della prima scadenza chiave […]
- TEST COMMERCIALITÀ ETS: approfitta della promozione!
A partire dal 1° gennaio 2026, per la maggior parte degli Enti del Terzo Settore (ETS) diventerà obbligatorio il nuovo regime fiscale introdotto dalla riforma. È quindi opportuno che ogni ente inizi a prepararsi in anticipo per questa importante novità. Il cambiamento principale consiste […]
- Tax credit Cinema: niente decadenza senza norma primaria, lo chiarisce la Corte tributaria del Veneto
La mancata indicazione nel quadro RU della dichiarazione del credito d’imposta per la produzione e distribuzione di opere cinematografiche non comporta la perdita dell’agevolazione prevista dall’art. 1, comma 327, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244, oggi trasfusa negli articoli 15 e […]
- Dal 1° gennaio 2024 l’indennità di servitù è tassata come reddito diverso
Con la Risposta n. 289 del 7 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’indennità di servitù corrisposta a titolo di saldo, a seguito della stipula di un atto notarile per la costituzione del diritto di servitù volontaria relativa a una linea elettrica su un immobile situato […]
- Trattamento dei contributi Covid-19 ai fini del riporto delle perdite fiscali
Con la risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-04589 del 29 ottobre 2025, l’Agenzia Entrate ha delineato la propria posizione interpretativa in merito all’interazione tra i contributi a fondo perduto, istituiti nel contesto emergenziale Covid-19 e detassati ai sensi dell’art. 10-bis […]
- Artificial Intelligence nella gestione aziendale e finanziaria: nuovo evento ACEF il 26 novembre a Bologna
Vi segnaliamo il prossimo evento organizzato dall'Associazione Culturale Economia e Finanza - ACEF, in collaborazione con lo Studio Barbieri & Associati, KPMG, Piteco e UniCredit. L’incontro, dal titolo “Artificial Intelligence nella gestione aziendale e finanziaria”, si terrà il 26 […]
- La rendicontazione di sostenibilità per le PMI: ISCRIVITI al webinar gratuito del 17 novembre
Per anni, termini come "sostenibilità" e "ESG" (Environmental, Social, Governance) sono sembrati appannaggio esclusivo delle grandi multinazionali. Oggi, questa percezione è radicalmente cambiata. La rendicontazione di sostenibilità non è più un'opzione di marketing o un esercizio di […]
- Ricorso avverso avviso di accertamento emesso su scostamento ISA
Nei primi giorni del mese di luglio dell’anno in corso la Divisione Contribuenti dell’Agenzia delle Entrate ha inviato decine di migliaia comunicazioni di anomalia sui modelli ISA relative al triennio 2021-2023. Magazzini incoerenti, compensi non allineati, esclusioni poco chiare e altre […]
- Esenzione IVA e formazione: l’Agenzia Entrate chiarisce i limiti per i finanziamenti 'Resto al Sud'
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che i corsi di lingua finanziati nell’ambito del programma “Resto al Sud” non possono beneficiare dell’esenzione IVA prevista per le attività didattiche riconosciute da enti pubblici. Con Risposta n. 287 del 6 novembre l'Agenzia delle Entrate ha […]
- Global miminum tax: le linee guida del MEF per la Comunicazione rilevante
Sul sito internet del MEF (Dipartimento delle Finanze) sono state pubblicate le linee guida in materia di imposizione minima globale (Global Minimum Tax), introdotta con il D.lgs n. 209/2023, che contengono relativi alla compilazione della Comunicazione Rilevante. Con il Decreto ministeriale del 16 […]
- Scadenze dichiarative: cosa fare dopo il 31 ottobre
lo scorso 31 ottobre 2025 è scaduto il termine per la presentazione del Modello Redditi 2025 e dell’IRAP 2025 relativi al periodo d’imposta 2024, da parte delle persone fisiche, delle società di persone e dei soggetti IRES con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare. (leggi […]
- L’informativa sugli obblighi di istituzione di ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI per le contabilità esternalizzate
Il nuovo Codice della Crisi e la riforma dell'art. 2086 c.c. espongono i Commercialisti a crescenti rischi professionali. La legge impone all'imprenditore di istituire "adeguati assetti" per prevenire la crisi, ma nelle micro imprese con contabilità esternalizzata, i clienti tendono a confondere […]
- Finanziamento S.r.l. da parte dei soci: strumento operativo con modelli e verbali
La prassi del finanziamento dei soci a favore della propria società è assai diffusa in Italia, rappresentando una forma di sostegno finanziario alternativa all'aumento di capitale o al ricorso a prestiti bancari. La raccolta del risparmio tra il pubblico, che è vietata ai soggetti diversi dalle […]
- LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: sono aperte le iscrizioni alla seconda giornata del webinar
Lo scorso 24 ottobre si è tenuta la prima delle due giornate del webinar gratuito LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: aggiornamenti sull'evoluzione della normativa e di prassi, organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con […]
- Concordato preventivo e cessione d’azienda: detassazione plusvalenze solo alla titolare
Con la Risposta n. 280/2025 del 3 novembre 2025 l’Agenzia Entrate ha chiarito che l’agevolazione prevista dall’art. 86, comma 5, TUIR per le plusvalenze realizzate nella cessione di beni nell’ambito di una procedura di concordato non si applica se la titolarità del bene è di una società […]

