Notizie dal quotidiano Il Sole 24 ORE
- Taser, tre indagati per la morte del 42enne a Reggio Emilia
Disposta l’autopsia della salma di Cosimo Citro. Poliziotti chiamati a rispondere dell’ipotesi di omicidio colposo
- L’Italia d’argento: la ricchezza è in mano agli over 50. Previsti passaggi generazionali per oltre 6mila miliardi.
In Italia, la ricchezza ha un colore anagrafico preciso: l’argento. Secondo lo studio “La pesante eredità: ricchezza e (im)mobilità sociale tra le generazioni in Italia” pubblicato dalla Future Proof Society...
- Studio Cgil: «Nel 2030 per andare in pensione ci vorranno 128mila euro di contributi in più del 2022»
La soglia necessaria per accedere alla pensione anticipata è aumentata rapidamente tra il 2022 e il 2025 e salirà ancora fino al 2030 rendendo l’uscita prima della vecchiaia “un miraggio”....
- Confezioni ridotte ma stesso prezzo, slitta al 2026 l’obbligo di etichetta: ecco di cosa si tratta e perché i tempi si allungano
La novità è prevista da un emendamento del relatore al ddl Semplificazione all’esame del Senato
- Tunnel del Brennero, oggi giù il diaframma: ecco come sarà il nuovo collegamento ferroviario tra Italia e Austria
Ci sarà anche la premier Meloni oggi al Plessi Museum, al confine del Brennero, per la cerimonia di abbattimento transfrontaliero del diaframma del cunicolo esplorativo della Galleria di Base del...
- Scioperi per Gaza, stop il 19 e 22 settembre. Orari e cosa sapere
L’escalation militare israeliana nella Striscia di Gaza ha spinto diversi sindacati italiani a indire mobilitazioni in solidarietà alla popolazione palestinese. Le giornate interessate dagli scioperi sono al momento...
- Plastica, in Europa frena il riciclo
Il settore, che vale 9,1 miliardi, rischia di perdere un milione di tonnellate entro il 2025 tra chiusure, import a basso costo e scarsa domanda
- Pirateria Tv: operazione Gdf con sequestri tra Sardegna, Puglia, Lombardia e Sicilia
L’indagine è partita da un controllo in un locale del cagliaritano. L’attività investigativa ha messo in evidenza un sistema ramificato in altre regioni
- Stadio di San Siro a Milan e Inter: la Giunta di Palazzo Marino dà l’ok alla delibera
La giunta del Comune di Milano ha approvato la delibera relativa alla vendita dello stadio di San Siro e delle aree circostanti a Inter e Milan. Solo un parere negativo,...
- EuPRAXIA: Acceleratori al Plasma nel Lazio per Innovazione e Sviluppo Tecnologico
Il Lazio investe sugli acceleratori al plasma, una tecnologia che promette importanti innovazioni sul fronte della medicina, dei beni culturali e dell’aerospazio, con un impatto anche sul fronte della formazione...
- Autostrade, in arrivo il rimborso dei pedaggi in caso di cantieri
Rimborsi del pedaggio in caso di cantieri, obblighi di trasparenza sulle informazioni di viaggio, revisione dei criteri tariffari per legare i pedaggi agli effettivi investimenti. Sono queste le principali novità...
- Da Roma Urbe a Fano: partono in Italia i collegamenti aerei a corto raggio. Ecco le tratte
E’ partito il primo volo, per ora dimostrativo, che collega Fano all’aeroporto di Roma Urbe in 50 minuti. Sarà il primo collegamento ad essere attivato, dalla prossima primavera-estate, della rete...
- Peste suina, Ue toglie restrizioni in Piemonte e Lombardia
La Commissione Ue ha deciso di togliere le restrizioni introdotte per contrastare la peste suina agli allevamenti suinicoli lombardi e piemontesi di Lodi, Pavia e Novara. «Un risultato straordinario che...
- Donnarumma: «Ferrovie, puntiamo a mettere in sicurezza gli investimenti del piano»
L’ad del gruppo, Stefano Donnarumma, spiega il razionale strategico alla base delle potenziali acquisizioni: «Più operazioni al vaglio, ma siamo ancora in fase esplorativa. Non faremo alcun salvataggio di Stato»
- Orsini: «Evitare che la manovra sia assalto a diligenza, ok a piano triennale da 8 mld di investimenti»
Il presidente dell’associazione datoriale: serve «un piano industriale per il Paese, un piano europeo ed un piano italiano»
- Pensioni, ecco l’impatto del taglio della rivalutazione sulle pensioni sopra i 2.500 euro
La denuncia di Cida e Itinerari Previdenziali: penalizzati in oltre 3,5 milioni, poco più di un quinto dei pensionati, con redditi oltre 4 volte il trattamento minimo
- Viaggiare con cani di taglia grande in aereo: le nuove regole dal 23 settembre
L’indicazione del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti alla seconda edizione dell’Italian Pet Summit, organizzato da Il Sole 24 Ore
- Manovra, dalla flat tax alle banche: i nodi della maggioranza. Abi: «Su Dta ribadiamo impegno concordato lo scorso anno»
Il leader della Lega Salvini: «sulla flat tax l’Fmi sbaglia, per noi va estesa»
- Lavoro, ecco in quali settori le retribuzioni aumentano e dove calano
I servizi tecnologici e professionali hanno avuto dinamiche retributive migliori rispetto ai servizi tradizionali e all’industria, ed hanno dato un forte contributo alla crescita occupazionale
- Zaccheo (Art): «Autostrade, da gennaio pedaggi in discesa. Proroga per i treni dei pendolari sull’Av Roma-Firenze»
Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti Nicola Zaccheo annuncia gli effetti dello schema di calcolo unitario delle tariffe autostradali. E per la direttissima Roma-Firenze è pronta la deroga a tutto il 2026 della circolazione dei […]
- Master 2026, guida alla scelta
- Supermercato a Termoli riapre subito dopo il suicidio in sede di un dipendente
Il corpo senza vita di un dipendente trovato all’interno del negozio la notte scorsa, ma il supermercato stamattina ha deciso di aprire comunque al pubblico. È polemica a Termoli, in...
- Nato, Crosetto: «Disponibili su Samp-T e aerei radar». Portolano: no a inversione dei ruoli tra Forze armate e industria difesa
Il ministro della Difesa sulla nuova missione Nato Sentinella dell’Est e l’eventuale fornitura di altri Eurofighter italiani: «Ogni giorno acceleriamo sulla ricerca e sulla capacità di difesa ma dobbiamo recupera un gap di 20 anni e […]
- Inchiesta urbanistica Milano, nessuna prova di atto corruttivo
«Non si comprende sulla scorta di quali evidenze il gip abbia ritenuto che gli incarichi di progettazione siano stati affidati a Scandurra in ragione della sua funzione pubblica e non...
- Listeria, ritirato lotto di salmone norvegese affumicato della KV Nordic
Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso di richiamo per un lotto di salmone norvegese affumicato a causa della «sospetta presenza di Listeria monocytogenes»
- Caso Al-Masri, la memoria del Governo: rimpatrio «nell’interesse dello Stato»
La memoria indirizzata alla Giunta per le Autorizzazioni ricostruisce il caso Al-Masri, il generale libico ricercato per torture, dalla prima all’ultima ora. E chiede un esito secco: diniego dell’autorizzazione a...
- Le startup italiane protagoniste a Nashville nella più importante conferenza del Sud degli Stati Uniti
Per la prima volta il Sistema Italia è stato protagonista a Nashville in Tennesse di 3686, la più importante conferenza del Sud degli Stati Uniti dedicata a startup, investitori e...
- Omicidio di Colleferro, Mattarella ricorda Willy: un nostro ragazzo, non lo dimenticheremo
«Willy è un nostro ragazzo ucciso da una violenza cieca e insensata e brutale mentre cercava di difendere un amico e di placare gli animi per evitare che si scatenasse...
- “Raccontare” le mostre con musica e parole, il Maxxi di Roma protagonista in tre serate
Protagonista la Scoop Jazz Band, gruppo di giornalisti e musicisti formatosi nel 2010 che propone un repertorio di standard jazz, classici blues e swing con reinterpretazioni originali sia sul versante ritmico che su quello melodico
- Mattarella: «Diritti dei bambini a rischio, specialmente nella disumana situazione a Gaza»
“I diritti dei bambini sono continuamente a rischio e vengono lesi non soltanto nelle zone di guerra dove siamo in presenza di una vera emergenza umanitaria che colpisce in particolare...
- Via libera ai prelievi straordinari dagli invasi contro la crisi idrica
Modalità straordinarie per attingere acqua a uso agricolo dagli invasi regionali contro l’emergenza siccità. Così la Regione Siciliana cerca di aiutare gli agricoltori di fronte a un fenomeno sempre più...
- Fermato col taser, muore in ospedale
A Reggio Emilia un uomo di 41 anni, immobilizzato dalla polizia con la pistola elettrica, è deceduto dopo essere stato trasportato al Santa Maria Nuova
- Chikungunya, cosa sapere sul virus che blocca sagre ed eventi nel veronese
I casi di virus Chikungunya nel Veronese crescono di giorno in giorno, nel fine settimana sono saliti a quota 46, meno della metà del numero registrato nella provincia di Modena,...
- Bonus auto elettriche: al via dal 15 ottobre la piattaforma Sogei
Pronti gli incentivi per redditi bassi e microimprese. In rampa di lancio la Carta cultura per i nuclei svantaggiati economicamente
- Il Papa: troppi divari di reddito, guardate Elon Musk. Pace unica via, la gente deve svegliarsi
Il Papa, che oggi compie 70 anni, in una intervista alla giornalista Elise Ann Allen pubblicata da El Comercio e Crux, sottolinea «il divario sempre più ampio tra...
- Da Aldo Giovanni e Giacomo a Checco Zalone: ecco i film con ingresso scontato per le famiglie a partire dal 26 settembre
Grazie al progetto Happy Cinefamily genitori e figli sotto i 12 anni potranno usufruire di uno sconto di 2,50 euro su ciascun biglietto
- Concerto in piazza San Pietro con 3mila droni, cardinale Gambetti: «No alla guerra e sì alla pace»
Il cardinale Mauro Gambetti ha portato il saluto della Santa Sede ai tantissimi che hanno partecipato, a Roma, affollando piazza San Pietro e via della Conciliazione, al concerto “Grace for the World” che ha chiuso l’evento sulla fraternità […]
Notizie a cura del Dott. Antonio Gigliotti di Fiscal Focus
- Ore 10:36 - Nuova truffa con phishing a nome del Fiscoby info@fiscal-focus.it (News 24) on 16 Settembre 2025 at 22:00
L’Agenzia delle Entrate ha segnalato una nuova ondata di phishing con falsi avvisi di pagamento per imposte sui capitali trasferiti. Le email, curate da un punto di vista grafico e linguistico, citano l’autorità fiscale greca AADE e nomi reali […]
- Ore 12:28 - Turismo, maxi-accordo da 10 miliardiby info@fiscal-focus.it (News 24) on 16 Settembre 2025 at 22:00
Intesa Sanpaolo, insieme a Confindustria Alberghi, Federterme e Federturismo, ha siglato il 14 gennaio un accordo da 10 miliardi destinato al rilancio del turismo italiano. Il plafond complessivo, pari a 200 miliardi tra il 2025 e il 2028, punta a […]
- Ore 09.55 - ADM rinvia al 2027 l’avvio obbligatorio di e-DAS ed e-ADby info@fiscal-focus.it (News 24) on 16 Settembre 2025 at 22:00
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha prorogato al 1° gennaio 2027 l’obbligo di utilizzo esclusivo dell’e-DAS nazionale per i prodotti assoggettati non ancora inclusi e per quelli condizionati, nonché dell’e-AD per oli lubrificanti e […]
- Ore 11:03 - ETS: definite le modalità di vigilanza, controllo e monitoraggioby info@fiscal-focus.it (News 24) on 16 Settembre 2025 at 22:00
Il DM 125/2025 definisce vigilanza, controllo e monitoraggio sugli ETS iscritti nelle sezioni a), b), c), e) e g) del RUNTS. Prevede controlli ordinari triennali da RAN/CSV e straordinari da Uffici RUNTS, con verbali unici, termini (90 giorni per […]
- Ore 14:37 - Accollo del debito d’imposta altrui e divieto di compensazione: i chiarimenti del Fiscoby info@fiscal-focus.it (News 24) on 16 Settembre 2025 at 22:00
Con risposta a interpello n. 246 del 17 settembre, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che, nelle reti d’impresa, è illegittimo estinguere F24 altrui usando in compensazione crediti dell’accollante. Il modello in cui il retista A paga i debiti […]
- Ore 16:18 - Soppressione dei codici tributo 1632 e 162Eby info@fiscal-focus.it (News 24) on 16 Settembre 2025 at 22:00
Con la Risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate sopprime i codici tributo 1632 e 162E, introdotti nel 2015, relativi al credito per famiglie numerose di cui all’art. 12, comma 3, TUIR. Tali codici, finora utilizzati in […]
- Ore 18.52 - Omnibus 2025: tutte le misure per famiglie, imprese e lavoroby info@fiscal-focus.it (News 24) on 16 Settembre 2025 at 22:00
Il Decreto Omnibus è stato convertito in legge e introduce novità su bonus e agevolazioni. Confermato e rafforzato il sostegno economico alle mamme lavoratrici, con nuovi criteri per le famiglie con due o tre figli. Estesi gli incentivi per gli […]
- Ore 09:12 - TARI, luoghi di culto: ambito applicativo, agevolazioni e criteri tariffariby info@fiscal-focus.it (News 24) on 15 Settembre 2025 at 22:00
La Risoluzione n. 1/DF del 15 settembre 2025 chiarisce che i luoghi di culto non beneficiano di esenzione automatica dalla TARI. Essi rientrano tra le categorie non domestiche del DPR 158/1999 e sono assoggettati al tributo in base alla concreta […]
- Ore 11:42 - Interventi di recupero edilizio, condizioni per la maggiorazione della detrazione al 50%by info@fiscal-focus.it (News 24) on 15 Settembre 2025 at 22:00
L’Agenzia delle Entrate, con risposta n. 244 del 16 settembre 2025, ha chiarito le condizioni per accedere alla detrazione maggiorata al 50% per interventi di recupero edilizio. Dal 2025 l’aliquota scende al 36% e successivamente al 30%, ma […]
- Ore 12:56 - Fondi pensione, tassazione separata per le maggiorazioni da capitalizzazioneby info@fiscal-focus.it (News 24) on 15 Settembre 2025 at 22:00
L’Agenzia delle Entrate, con risposta n.245 del 16 settembre, ha chiarito il regime fiscale delle maggiorazioni da capitalizzazione delle prestazioni maturate entro il 2006 nei fondi pensione. In un caso riguardante ex dipendenti bancari cessati […]
- Ore 16:22 - Rivalutazione TFR, coefficiente aggiornato ad agosto 2025by info@fiscal-focus.it (News 24) on 15 Settembre 2025 at 22:00
Ad agosto 2025 l’Istat ha confermato l’indice FOI a 121,8, invariato rispetto a luglio, ma in aumento dell’1,4% su base annua e del 2,3% in due anni. Tale indice è fondamentale per l’adeguamento di valori monetari come canoni, assegni e […]
- Ore 17:38 - Commercialista infedele? Sanzioni fiscali annullabiliby info@fiscal-focus.it (News 24) on 15 Settembre 2025 at 22:00
La Cassazione, con ordinanza n. 25132/2025, ha stabilito che l’esimente ex art. 6, co. 3, D.lgs. 472/1997 si applica a tutte le sanzioni tributarie derivanti da condotte fraudolente o omissive di un intermediario infedele, non solo a quelle per […]
- Ore 19:02 - Manovra 2026, addio al bonus mobili e tagli ai bonus ediliziby info@fiscal-focus.it (News 24) on 15 Settembre 2025 at 22:00
Il Governo, con la Manovra 2026, punta al sostegno del ceto medio ma prevede tagli ai bonus edilizi. Il bonus mobili (50% per arredi ed elettrodomestici fino a 5.000 €) sembra destinato a scomparire. Incertezza sul Superbonus, con alta […]
- Ore 08:22 - Testo Unico Iva, a luglio primo via libera: l’iter continuaby info@fiscal-focus.it (News 24) on 15 Settembre 2025 at 22:00
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Testo Unico IVA, ora all’esame del Parlamento. Il provvedimento, composto da 171 articoli e 4 tabelle, razionalizza la normativa vigente, allineandola alla direttiva UE 2006/112/CE e abrogando […]
- Ore 14:33 - AppLI, l’assistente AI del Ministero del Lavoro per i giovani NEETby info@fiscal-focus.it (News 24) on 15 Settembre 2025 at 22:00
Il Ministero del Lavoro ha lanciato AppLI, il primo assistente virtuale basato su intelligenza artificiale generativa multi-agente sviluppato da una Pubblica Amministrazione. Realizzato con l’Inps, è rivolto ai giovani italiani tra 18 e 35 anni […]
- Ore 12:10 - Assegni pensionistici, il Governo valuta la rivalutazioneby info@fiscal-focus.it (News 24) on 14 Settembre 2025 at 22:00
Il Governo valuta la rivalutazione degli assegni pensionistici 2025, legata a un’inflazione stimata all’1,7%, con un costo previsto di circa 5 miliardi. Le pensioni minime saliranno a 616,67 euro mensili grazie a una maggiorazione straordinaria, […]
- Ore 15:26 - Agenzia delle Entrate: nuovo Phishing su criptovaluteby info@fiscal-focus.it (News 24) on 14 Settembre 2025 at 22:00
Il 15 settembre 2025 è stato rilevato un nuovo tentativo di phishing via SMS che sfrutta il nome dell’Agenzia delle Entrate e il tema delle criptovalute. La truffa invita gli utenti a dichiarare presunti asset digitali entro scadenze imminenti, […]
- Ore 16:42 - Cessione dei crediti edilizi, stop alle rate residue ma restano cedibili i crediti già maturatiby info@fiscal-focus.it (News 24) on 14 Settembre 2025 at 22:00
L’Agenzia delle Entrate, con risposta n.240 del 15 settembre 2024, ha chiarito gli effetti del DL n.39/2024 sulla cessione dei crediti edilizi. Dal 29 maggio 2024 i beneficiari non possono più optare per la cessione delle rate residue di […]
- Ore 16:18 - Trust americano, qualificazione ai fini fiscali italianiby info@fiscal-focus.it (News 24) on 14 Settembre 2025 at 22:00
L’Agenzia delle Entrate, con risposta n.239/2023, ha chiarito la qualificazione fiscale in Italia di un trust americano istituito in California. Alla morte del disponente, il trust diventa “non-grantor” secondo la normativa USA, con nuovo […]
- Ore 18:36 - Figli a 30 anni: stop alla detrazione, resta il “familiare a carico”by info@fiscal-focus.it (News 24) on 14 Settembre 2025 at 22:00
Con la risposta a interpello del 15 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce gli effetti del compimento dei 30 anni sulle detrazioni per figli a carico. La detrazione ex art. 12 TUIR (950 €) spetta solo dai 21 ai 29 anni; oltre i 30 è […]
Notizie a cura di AteneoWeb
- Ricorso avverso cartella di pagamento: eccezione di decorso del termine decadenziale
Nell’interpretazione degli enti di riscossione, dalla lettura combinata della normativa emergenziale da Covid-19, con riferimento ai termini di prescrizione e decadenza, l’agente avrebbe la possibilità di procedere legittimamente alla notifica dei ruoli affidati beneficiando della proroga per […]
- LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: webinar il 24 ottobre e il 17 novembre
L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, in collaborazione con AteneoWeb.com e Gobid Group, organizza il webinar gratuito LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: aggiornamenti sull'evoluzione della normativa e di prassi, che si terrà in modalità e-learning nelle […]
- Superbonus 2025: ONLUS tra sconto in fattura e cessione del credito, il parere dell’Agenzia
Con Risposta n. 241 del 15 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in erito alla possibilità per una ONLUS, che aveva avviato interventi edilizi tra il 2022 e il 2023 e li prosegue nel 2025, di continuare a beneficiare dello sconto in fattura o della cessione del credito, […]
- Figli a carico e detrazioni: stop ai 30 anni, ma restano le agevolazioni per spese e oneri
Con la Risposta n. 243 del 15 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di detrazioni per carichi di famiglia, alla luce delle modifiche introdotte dall’ultima Legge di bilancio all’articolo 12 del TUIR.La nuova disciplina prevede che, a partire dall’anno […]
- Il Ravvedimento Speciale: non sottovalutare le opportunità
L’articolo 12-ter del decreto legge 17 giugno 2025, n. 84, consente anche ai soggetti ISA che aderiscono al concordato preventivo per il biennio 2025-2026 di avvalersi di un particolare regime di ravvedimento, in questo caso per le annualità dal 2019 al 2023. Chi ha aderito l'anno scorso resta […]
- Catasto, cartografia e pubblicità immobiliare: online la nuova edizione di 'Territorio Italia'
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo numero di Territorio Italia, la rivista scientifica che approfondisce i temi legati al catasto, alla cartografia, alle valutazioni e alla pubblicità immobiliare, con il contributo di esperti del settore. L'edizione di quest'anno è dedicata al […]
- La Cassazione fa chiarezza: il principio di non contestazione vale anche nel processo tributario, ma con limiti
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul principio di non contestazione nel processo tributario, chiarendone limiti e ambito applicativo. Nell'Ordinanza n. 23831 del 28 agosto 2025 la Suprema Corte ha ribadito che il principio di non contestazione sancito dall’art. 115, primo comma, c.p.c. […]
- L'ultrattività della società estinta non 'paralizza' l'azione erariale
Il prolungarsi in vita della Srl è una “permanenza artificiosa” che non preclude le distinte esigenze erariali, quando queste si indirizzano nei confronti del beneficiario di assegnazioni patrimoniali. La Cassazione, con l'ordinanza n. 24023 del 27 agosto 2025, ha chiarito, in tema di società […]
- Concordato Preventivo Biennale 2024: è ora di tirare le somme
Sappiamo che spesso la figura del commercialista è associata quasi esclusivamente al calcolo delle imposte, un compito certamente fondamentale ma non esaustiva. La vera missione del Commercialista è affiancare i clienti come consulente strategico, capace di interpretare le normative non solo come […]
- Contenzioso tributario: modello di ricorso e memorie 2025
Abbiamo pubblicato un pacchetto di strumenti operativi aggiornati al 2025, pensati per supportare i Professionisti nella redazione di atti difensivi nel contenzioso tributario, alla luce delle più recenti novità normative e giurisprudenziali. Il pacchetto include un modello di ricorso tributario […]
- L'importanza del calcolo previsionale dell'IRPEF 2025
Spesso, quando si parla di tasse, si tende a guardare al passato: si calcolano imposte sui redditi già percepiti, si affrontano scadenze già stabilite. Se sei un lavoratore autonomo, un imprenditore individuale o semplicemente una persona che vuole avere il controllo della propria situazione […]
- CdM: via libera alla legge delega per la riforma dei commercialisti
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 141 dell'11 settembre, ha approvato il disegno di legge delega per la riforma della disciplina dell’ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile.Con l’obiettivo di riorganizzare le attività professionali e valorizzare […]
- Mercato immobiliare: nel secondo trimestre 2025 aumentano le compravendite di terreni, trainano Sud e Isole
Pubblicate sul sito internet delle Entrate le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati sulle compravendite nel settore residenziale, non residenziale e dei terreni nel secondo trimestre del 2025.I dati riguardano l’andamento dei mercati immobiliari, con […]
- Polizze catastrofali entro il 1° ottobre
Le imprese dovranno stipulare una polizza assicurativa per coprire i danni a beni come terreni, fabbricati, impianti e macchinari, causati da eventi catastrofici come sismi, alluvioni, frane e inondazioni. La legge di bilancio 2024 (legge n. 213/2023, comma 101) ha introdotto questo obbligo, e il […]
- Forensic Accounting: da BANANA.CH uno strumento per indagini finanziarie efficaci e sicure
Nel complesso panorama economico e legale odierno, la necessità di fare luce su situazioni finanziarie complesse, opache o fraudolente è in costante crescita. Emerge qui il ruolo cruciale del Forensic Accounting, o contabilità forense: una disciplina che applica tecniche contabili e di revisione […]